La magia di Chicca Macchi vale lo scudetto
La giocatrice varesina ha segnato il canestro decisivo dello spareggio tra la sua Schio e Ragusa: per lei è il settimo titolo italiano
Da ragazzina la paragonavano ad Andrea Meneghin: varesina purosangue, cresciuta con il mito di Masnago e bandiera della squadra della sua città. La bacheca di Laura Macchi però, con gli anni, si è fatta ben più corposa di quella dell’ex capitano dei Roosters (ahilui e ahinoi…) e proprio ieri sera – lunedì 4 maggio – la 36enne cestista varesina ha conquistato il settimo scudetto della propria carriera.
Non un successo qualunque, quello ottenuto da “Chicca”: il canestro che ha regalato il tricolore in extremis alla Famila Schio è stato realizzato proprio da Macchi con un’autentica prodezza. Sul punteggio di assoluta parità di gara-5 (66-66), lo spareggio della serie playoff contro Ragusa, la formazione veneta ha potuto gestire l’ultimo possesso palla. La sfera è presto andata nelle mani dell’ala varesina, ben marcata dall’americana Pierson: Macchi ha attaccato il canestro a destra, è stata costretta a palleggiare sulla linea di fondo e, quando ormai pareva chiusa dalla difesa, ha sfoderato una micidiale conclusione in “gancio” infilando il pallone nel canestro a soli 3″ dalla sirena.
Come detto quindi, Macchi ha centrato lo scudetto numero sette in carriera, titoli cui vanno aggiunte le cinque coppe Italia, le cinque supercoppe nazionali e una Eurocup. Indimenticabili anche le esperienze in azzurro e in WNBA: Chicca infatti ha disputato due stagioni nel campionato professionistico americano con la maglia delle Los Angeles Sparks, le “Lakers in gonnella”. Ieri l’ultima prodezza… fino a questo momento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.