“Recupero di via San Cristoforo, una colata di cemento”

Le osservazioni presentata dall'associazione Attac Saronno piano “di recupero” via San Cristoforo: "Brutto lascito di questa amministrazione"

Recupero via San Cristoforo a Saronno

Di seguito le osservazioni presentata dall’associazione Attac Saronno piano “di recupero” via San Cristoforo: 

Ecco cosa ci regala la nostra Amministrazione giusto qualche giorno prima di lasciarci.
Un piano “di recupero” nella città storica (zona “nucleo di antica formazione”) che prevede all’angolo di Via San Cristoforo con P.zza Unità d’Italia l’abbattimento degli edifici esistenti (“recupero”?) per costruire ex novo un edificio di tre piani affiancato (su p.zza Unità d’Italia) da un modernissimo palazzotto di cinque piani, che nulla a che vedere con la porta di accesso al nucleo antico della città.

L’architetto artefice del grandioso piano (a volte ritornano… ricordate l’ex Assessore Ferrante, “tecnico” in quota PD, artefice della variante generale di Piano Regolatore che vent’anni fa cambiava la destinazione d’uso delle aree dismesse in “comparti di omologazione urbanistica” ovvero il nulla…come la storia ci ha dimostrato?), rivendica tale scelta e ci dice che “I due edifici sono soggetti volutamente a un diverso linguaggio architettonico, quasi di sapore vernacolare il primo, coerente alla produzione contemporanea il secondo.”

Veniamo ai dati quantitativi: 7.731 mc. di cemento (3 mc per ogni mq.!) per 22 appartamenti e 6 negozi (destinati a rimanere vuoti come i già troppi esistenti?), oltre a 2 piani interrati tra magazzini negozi, cantine e box per un totale di 51 posti auto e 34 box, che però non serviranno alla cittadinanza ma saranno privati. Infatti tutti gli standard (aree cedute per servizi pubblici es. verde e parcheggi) saranno ”monetizzati”, perché si sostiene di non poter recuperare gli spazi necessari all’interno del progetto (sic! per forza se si costruisce tutto il possibile… anche l’ultimo rettangolino non edificato verso p.zza Unità d’Italia!), mentre vengono ceduti al Comune ben 41,50 mq. per il marciapiede (bontà loro…). Quasi tutta la superficie non è drenante perché il “verde” sarà soprattutto quello a copertura dei box interrati. Il Comune incassa poche briciole (ca. 500.000 euro) ma d’altra parte è stato proprio l’Assessore all’Urbanistica Campilongo a dirci che questo PGT è il “prezzo da pagare”…un prezzo sempre a senso unico, verso i profitti privati!

In aggiunta, il piano è stato dichiarato non assoggettabile a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ma gli Enti coinvolti (ASL, ARPA, Provincia) hanno presentato le proprie osservazioni che riguardano, appunto, le superfici drenanti, il consumo di acque e i quantitativi di acque da depurare e “una serie di criticità non adeguatamente approfondite” (ARPA). Inoltre vorremmo anche capire l’esito della valutazione (favorevole) della Commissione Paesaggio comunale, che non è stata pubblicata.

La nostra associazione ha presentato le proprie osservazioni al Piano e non mancheremo di informare i cittadini su questo ennesimo, brutto cemento che andrà nuovamente a gravare sulla città.

Attac Saronno

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 06 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.