Tre nuovi alberi nel Bosco dei Giusti
La cerimonia si terrà presso la sede del Parco delle Groane venerdì 8 maggio: Verranno messi a dimora alberi dedicati a Mustafa Azizoglu, Gabriele Moreno Locatelli, Lazar Manojlovic

Tre nuovi alberi nel Bosco dei Giusti. La cerimonia si terrà presso la sede del Parco delle Groane venerdì 8 maggio alle ore 10.
Verranno messi a dimora tre nuovi alberi dedicati a Mustafa Azizoglu, Gabriele Moreno Locatelli, Lazar Manojlovic, agli uomini dell’operazione Infinito del 2010 a Desio e a Roberto Antiochia.
Mustafa Azigoglu era il coraggioso sindaco turco di Malatya che durante la prima guerra mondiale si oppose al genocidio armeno (ne ospitò parecchie centinaia a casa sua) e fu prima rimosso dall’incarico e poi ucciso da un figlio.
Gabriele Moreno Locatelli è stato il religioso e pacifista italiano ucciso da un cecchino a Sarajevo nel 1993 durante la guerra serbo bosniaca.
Lazar Manojlovic in qualità di direttore della scuola elementare “Radojka Lakic” a Bijeljina rifiutò la richiesta degli autori della pulizia etnica nella ex Yugoslavia di permettere l’iscrizione a scuola dei soli bambini serbi e di consegnare una lista di alunni non serbi. Inoltre non accolse la richiesta di rimuovere tutti i lavoratori e docenti non serbi dagli incarichi nella scuola e, infine, liberò diversi musulmani della Bosnia dal campo di concentramento di Batkovic.
Gli uomini dell’operazione Infinito sono tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine che all’alba del 13 luglio del 2010 parteciparono al maxi-blitz contro la presenza della ‘ndrangheta in Brianza.
Infine Roberto Antiochia è un poliziotto italiano ucciso dalla mafia a Palermo nell’agosto del 1985.
Interverranno il console armeno Pietro Kuciukian, Annamaria Samuelli Ass. Foresta dei Giusti- Gariwo, un rappresentante del Coordinamento Comasco per la Pace, il Capitano dell’Arma dei Carabinieri Diego Pantaleo e il Capitano Mansueto Cosentino, Jole Garuti Associazione Saveria Antiochia Osservatorio Antimafia.
Interverrà anche il presidente del Parco delle Groane Roberto della Rovere.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Senza Confini in collaborazione con il Parco delle Groane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.