Vie d’acqua, i gommoni di Locarno raggiungono il Panperduto
Hanno attraversato le chiuse del Panperduto i 5 gommoni della delegazione svizzera che sta effettuando il primo viaggio lungo la via d'acqua che dalla Svizzera arriverà a Venezia
Sabato 9 maggio, cinque gommoni con a bordo 18 rappresentanti del Canton Ticino sono salpati da Locarno sul Lago Maggiore per raggiungere Milano sulle vie d’acqua. 24 ore dopo le barche hanno ragginunto il bacino del Panperduto inaugurando la via d’acqua che punta a collegare la Svizzera al mar Adriatico.
Un sogno che è reso possibile grazie alle conche restaurate dal Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi che permetteranno di raggiungere la Darsena di Milano e da lì il Po. Il viaggio di questa delegazione sull’acqua proseguirà proprio sul grande fiume padano per raggiungere Venezia sabato 17 maggio in occasione della conferenza internazionale dell’Unesco dedicata alle vie d’acqua.
L’intervento del Consorzio ha riguardato non solo il Panperduto ma anche la chiusa di Turbigo. Proprio lì, all’altezza della centrale elettrica, la realizzazione di una nuova conca ha permesso la realizzazione di questo ambizioso progetto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.