Batteri nell’acqua potabile, scatta l’ordinanza di bollitura
È la seconda volta in pochi mesi: si spera nel nuovo gestore provinciale della rete idrica, per unire le diverse reti comunali e superare il problema

A distanza di pochi mesi dal precedente episodio, Casorate Sempione torna a fare i conti con i valori fuori norma dei pozzi dell’acqua potabile: il sindaco Dimitri Cassani ha firmato l’ordinanza, in cui si rende noto che «nei prelievi del 16/06/2015» è stata riscontata «la presenza di batteri coliformi, nell’acqua destinata al consumo umano» e che quindi si è costretti «ad attivare la procedura prevista dal piano di autocontrollo che prevede l’aumento dei livelli di clorazione e lo spurgo delle reti». Le famiglie invece dovranno bollire l’acqua «destinata al consumo umano».
«Il 9 giugno risultavano tutti inferiori alla soglia, quelle di ieri sono risultate tutte irregolari» spiega il sindaco Cassani. «Il problema deriva dal pozzo della valle, per l’innalzarsi della falda a seguito delle piogge: è già successo in passato, ora si presenta in modo più frequente».
La soluzione? «Bisognerà spingere perché ATO investa sulla rete» continua il sindaco. Una proposta che viene avanzata anche dall’ex vicesindaco (e attuale capogruppo d’opposizione) Tiziano Marson: «Bisogna allacciare tra loro la rete casoratese e le reti idriche dei Comuni vicini, per garantire una risposta in caso di problemi simili, che già in passato si erano presentati, ma che ora si sono fatti più frequenti». Il sindaco Cassani ricorda per esempio l’esistenza di un pozzo «già esistente a Moriggia di Gallarate ma in territorio di Casorate, che potrebbe essere collegato alla rete se intervenisse ATO» (il pozzo è stato “inaugurato” nel 2011, ma mai usato).
Al di là di futuri interventi, Gian Luigi Poli (Alternativa per Casorate, altro gruppo di minoranza) chiede inoltre che si attivi anche l’Arpa, l’agenzia per la protezione dell’ambiente «che sicuramente dispone anche di tecnologie migliori per le analisi necessarie». L‘ordinanza di bollitura precauzionale dell’acqua dovrebbe rimanere in vigore fino a sabato o domenica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.