Come superare le crisi temporanee, un convegno per parlarne
Convegno a Villa Buttafava organizzato da Unicredit e Pwc, obiettivo: fornire utili strumenti per il positivo superamento della crisi di impresa

Un vascello che naviga sui flutti del mercato e deve saper leggere i segni del momento, tracciare una rotta, seguire i segnali del grande mare delle opportunità: alta e bassa marea, vento in poppa, ma anche la burrasca.
Proprio a quest’ultimo frangente è dedicato il convegno organizzato per mercoledì 1 luglio prossimo a Villa Buttafava, Cassano Magnago, e organizzato da Unicredit e Pwc, società di consulenza legale/fiscale; non a caso il titolo del convegno è “Situazioni temporanee di crisi: come superarle”.
I lavori cominceranno alle 15.30 per terminare alle 18.30.
Dopo l’introduzione del professor Fabrizio Acerbis, Managing Partner, la parola passerà ai relatori.
“Affrontare una situazione di crisi” sarà l’intervento di Paola Barazzetta, avvocato, Legal Partner di PwC Legal Services che parlerà delle procedure a servizio della soluzione di situazioni temporanee di crisi in ottica di preservazione del valore.
“Il punto di vista istituzionale” verrà trattato da Marco Lualdi, Giudice della Sezione Penale Fallimentare del Tribunale di Busto Arsizio che interverrà sull’analisi a commento della situazione locale, con particolare riferimento alle tipologie di procedure gestite dal Tribunale e delle aree di miglioramento sulle quali si deve maggiormente concentrare l’attenzione delle imprese.
“Il ruolo degli istituti di credito” è l’argomento che verrà trattato da Tiziano Piemontesi, responsabile Area Restructuring and Monitoraggio Portafoglio Problematico di Unicredit Spa che tratterà dell’attività e atteggiamento della banca nella fase di crisi e le aree di miglioramento sulle quali si deve maggiormente concentrare l’attenzione delle imprese.
Di “Ruoli e responsabilità” parlerà Monica Alberti, avvocato dello studio legale Mascetti; il suo intervento verterà sugli attori coinvolti e le relative responsabilità penali: un corretto comportamento è un sicuro fattorie si successo.
Le conclusioni sono affidate a Roberto Spotti, Tax Partner di PwC Tax and legal Services.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.