Due domeniche con i migranti per fare festa

Sport, musica e storie di vita quotidiana con il coordinamento della rete Stranitalia. Domenica 7 torneo interetnico di calcio a 7 e il 14 musica e dibattito sugli stranieri che fanno impresa in Italia

profughi

Doppio appuntamento con la “Festa dei Migranti”organizzata dal coordinamento di StranItalia, si parte domenica 7 giugno con “Noi ce la giochiamo” torneo di calcio a 7, presso oratorio San Pietro di via L.Giraldi (zona Canazza) dalle 15,30.

Lo sport come occasione di incontro e non di scontro, squadre con giocatori che arrivavo da diversi paesi del mondo e che vivono nel nostro territorio, special guest la squadra dei ragazzi del Gambia, richiedenti asilo, ospitati nel centro di via Quasimodo.

“Redemption songs: imprese migranti tra musica e microeconomia”, questo è il titolo della festa di domenica 14 giugno dalle 14,00 nel parco della biblioteca di via Cavour, protagoniste le vibrazioni reggae e le contaminazioni culturali di: Raphael, Sandro Joyeux, Earth Beat Movement e Kayamama Reggae Evolution.

Completano il pomeriggio alcune testimonianze di migranti arrivati in questo Paese e che” hanno fatto l’impresa…l’altra faccia del PIL!” nella cornice del parco stand multietnici e servizio bar con birra artigianale e del commercio equo. Gli eventi saranno ad ingresso libero e gratuito.

StranItalia, è un progetto che nasce, al termine di un percorso comune fra diverse realtà di volontariato e non, operanti da anni con i migranti sul territorio dell’Alto-Milanese, con il principale obbiettivo la creazione di spazi di aggregazione, condivisione e festa volti a valorizzare e diffondere una mentalità di accoglienza e inte’g’razione. Quest’anno il progetto, da sempre patrocinato dal Comune di Legnano ed in collaborazione con la Biblioteca A.Marinoni, riceve il supporto di un bando della Tavola Valdese.

L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento di StranItalia 2015 formato dalla Scuola di Pinocchio (Legnano), Scuola di Babele (Legnano), Associazione Gulliver (Canegrate), Associazione Il Veliero (San Giorgio), Associazione Nabad onlus-progetto Spazio Mondi Migranti (Parabiago e Gerenzano)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.