Enrico Letta: “Sull’immigrazione l’Italia difende il diritto alla vita”
L'ex Primo Ministro ha presentato il suo libro al Museo Maga toccando le tematiche più attuali, come l'immigrazione: "non si può speculare sulle tragedie per qualche voto"

«Quando tra 100 anni un biologo marino andrà a fare uno studio sul fondo del mediterraneo troverà solo ossa e si chiederà che guerra c’è stata». Parte da qui Enrico Letta, ospite al Museo Maga di Gallarate per presentare il suo libro “andare insieme, andare lontano”, per spiegare come «l’Italia oggi come ieri sta difendendo il valore della vita». L’ex Premier ricorda come «la nostra costituzione riconosce il diritto all’asilo a tutti quegli stranieri che nel loro Paese non hanno i diritti che l’Italia riconosce» e che proprio per questo «chi scappa dalla morte deve essere accolto».
Letta, che quando era Primo Ministro ha lanciato il programma di Mare Nostrum, rivendica quella decisione spiegando che «distribuire i rifugiati tra i 500 milioni di cittadini europei non è insostenibile» ma che parallelamente «se si fa un errore si creano enormi conseguenze». Su questo tema «il primo sbaglio che abbiamo fatto, non noi come Italia ma come Europa, è stata l’azione militare contro la Libia» e sono state anche le conseguenze di quella guerra «a trasformare il mare nostrum in mare mortum».
Secondo Letta, tra l’altro, «è inaccettabile che si speculi su questa questione» perché «se da un lato si prende qualche voto in più, dall’altro si alimenta solo odio». Proprio per questo il monito dell’ex premier è «di non legiferare su queste tematiche con i sondaggi alla mano»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.