Italiani non illustri, favole e riflessioni alla Boragno
Proseguono anche nel mese di giugno gli appuntamenti con Galleria Boragno nel cortile di Bustolibri in via Milano

Gli eventi in programma a giugno presso gli spazi della Galleria Boragno in via Milano 4.
Sabato 6 giugno alle 17.45 sarà gradito ospite della Galleria Boragno Paolo Di Stefano, giornalista del “Corriere della Sera”, per la presentazione del suo ultimo libro “Ogni altra vita”, edito da Il Saggiatore. Il sottotitolo “Storia di italiani non illustri” esplicita l’idea dell’opera: una raccolta di ritratti e testimonianze di persone comuni ma tutt’altro che banali, impegnate a inventarsi un mestiere, costruirsi un posto nel mondo o ribaltare la morale tradizionale. Un affresco collettivo, dalla Sicilia al Nord Italia, per raccontare il nostro paese da una prospettiva diversa e inconsueta.
Da giornalista, Paolo Di Stefano ha seguito in prima persona la storia di Bustolibri.com e della riapertura della libreria avvenuta nel 2013.
Domenica 7 giugno alle 17 la Galleria Boragno ospiterà la presentazione del libro “Favole per tutte le stagioni” di Rosanna Cavazzi, edito dal Gruppo Albatros Il Filo. Una raccolta di racconti per ragazzi, storie di amicizia, gioie e dolori, con i protagonisti più vari e affascinanti: un bambino alla disperata ricerca di una mamma, una rondinella che si innamora di un canarino in gabbia, il legame indissolubile tra un vecchio pescatore e un naufrago…
Lunedì 8 giugno alle 21 alla Galleria Boragno sarà presentato il libro “O Germania” di Franco Buffoni, edito da Interlinea: una riflessione in versi e in prosa dedicata al paese teutonico e al suo ruolo centrale nell’Europa dei nostri giorni, a metà tra l’ammirazione per la rinascita e lo sdegno per le politiche economiche adottate negli ultimi anni. La presentazione sarà curata da Marisa Ferrario Denna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.