Grohl accetta l’invito dei 1000 fan dei Foo Fighters: “A presto Cesena”
Un’impresa da guinness dei primati alla quale hanno partecipato 350 chitarristi, 250 cantanti, 250 batteristi e 150 bassisti

“Ci vediamo presto, Cesena”, con un tweet nella notte i Foo Fighters coronano al meglio l’impresa di quei 1000 amanti del rock di Dave Grohl e compagni che si sono trovati nel parco ippodromo della città romagnola per suonare all’unisono “Learn to fly”.
Un’impresa da guinness dei primati alla quale hanno partecipato 350 chitarristi, 250 cantanti, 250 batteristi, 150 bassisti, e il maestro Marco Sabiu a dirigere l’orchestra da un’impalcatura di venti metri d’altezza. Al termine dell’esibizione la richiesta: “cari Foo Fighters vi chiediamo di inserire Cesena tra le tappe del vostro tour mondiale”.
Che il video avesse raggiunto gli interlocutori era già chiaro da un primo tweet postati dal profilo ufficiale della band.
Che bello, Cesena…. https://t.co/o3ThIE4QYV #Rockin1000
— Foo Fighters (@foofighters) 30 Luglio 2015
Ma il secondo tweet, postato otto ore dopo, deve aver fatto esultare i 1000 musicisti che hanno riempito di musica il pratone di Cesena e, di sicuro, anche gli oltre 3 milioni di persone che in poche ore hanno visto il video postato su Youtube.
Ci vediamo a presto, Cesena…. xxx Davide https://t.co/o3ThIE4QYV @rockin_1000
— Foo Fighters (@foofighters) 31 Luglio 2015
L’impresa si rifà ad un invito del leader della band Dave Grohl che nel 2014 disse: “saranno i nostri fan a chiamarci a suonare dove vorranno”. Li è scattata la scintilla nella testa di Fabio Zaffagnini che cominciò pazientemente a mettere in piedi l’impresa e a costruire lo staff di Rockin’ 1000. Missione compiuta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.