Sosta selvaggia soprattutto di notte, la Locale non perdona
Primo bilancio dei pattuglioni serali straordinari: 44 soste abusive, 5 veicoli sequestrati e 4 patenti ritirate.

Primo bilancio per i servizi straordinari effettuati dalla Polizia Locale di Gallarate nelle ore notturne dei fine settimana, partiti a giugno. Spicca il dato relativo alla sosta abusiva: dei 74 illeciti stradali contestati, 44 riguardano veicoli parcheggiati in divieto, spesso con intralcio alla circolazione e pericolo per gli utenti della strada. Le zone preferite dagli automobilisti indisciplinati si sono rivelate quelle tra piazza Risorgimento e piazza Garibaldi.
Anche nella prospettiva delle prossime serate di animazione organizzate dal Naga nel centro storico, che richiamano una notevole quantità di pubblico, il Comando di via Ferraris raccomanda di utilizzare correttamente gli stalli a raso e di fare ricorso al silo interrato di via Bonomi.
La Polizia Locale, che esegue i servizi straordinari con una pattuglia nel centro storico e 2 dislocate in rioni periferici e sulle strade più pericolose, ha anche sequestrato 5 veicoli con assicurazione scaduta, individuati con apparecchiatura Lince, e ha ritirato 4 patenti per guida in stato di ebbrezza.
Sulla base di esposti da parte di cittadini, la Polizia commerciale ha effettuato controlli in pubblici esercizi e, verificato il disturbo della quiete, ne ha sanzionati 7. In accordo con le altre forze dell’ordine, gli agenti hanno infine svolto 3 servizi in borghese per prevenire furti e danneggiamenti, scegliendo le aree di osservazione anche sulla base di segnalazioni giunte al Comando o riportate dalla stampa e dai social network.
Non si sono riscontrati vandalismi e in generale azioni contro il patrimonio. Si ricorda, comunque, che in caso di presenze e movimenti sospetti i cittadini possono fare riferimento 24 ore su 24 il numero d’emergenza 112 oppure, dalle 7.30 fino alle 24 (fino alle 2 am quando si svolgono i servizi straordinari), alla Centrale Operativa della Polizia Locale (0331.285900).
I servizi notturni, che terminano alle 2 invece che a mezzanotte e che si svolgono il venerdì e/o il sabato, proseguiranno per tutta l’estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.