“Il lavoro si cerca o si costruisce?”
Sabato 29 agosto alle 17 un incontro ad Anche Io dedicato al mercato del lavoro. Intervengono: Mauro Colombo (Confartigianato), Rosario Rasizza (Openjobmetis) ed Emilio Paccioretti (Fai)

Nel film “The social network“, ispirato alla storia di Mark Zucherberg e alla nascita di Facebook, c’è un passaggio in cui il preside di Harward a colloquio con due studenti dice: «Qui i laureandi pensano che inventare un lavoro sia meglio che trovare un lavoro».
Creare o inventare un lavoro piuttosto che cercarlo sembra la prospettiva che più caratterizza il mercato del lavoro in questo momento. E non è solo una prerogativa degli studenti di Harward perché grazie all’avvento del digitale è nato un movimento molto trasversale di nuovi makers, protagonisti del digital manufacturing, una realtà che in Italia ha una sorta di icona nella persona di Massimo Banzi, ideatore della scheda open source Arduino, e nel mondo artigiano il terreno fertile su cui crescere.
La cultura digitale sta influenzando fortemente il mondo del lavoro e soprattuto le scelte dei giovani che quando trovano condizioni di contesto coerenti scelgono la via dell’autonomia spesso dando vita a start-up. L’obiezione che in genere si fa in questi casi è che le aziende innovative non creano grandi numeri in termini di occupazione. È una mezza verità perché, come ha scritto Mauro Moretti nel suo saggio “La nuova geografia del lavoro”, le nuove imprese innovative hanno forti ricadute occupazionali indirette. Tradotto in numeri significa che per ogni lavoratore della conoscenza impiegato in una start-up si generano 5 posti di lavoro nei servizi.
Il mercato del lavoro in Italia può contare inoltre su alcune caratteristiche peculiari del Paese: la diffusione dei distretti industriali, una tradizione manifatturiera, un patrimonio culturale e ambientale che non ha eguali al mondo. I settori dove la creatività dei giovani può trovare uno sfogo naturale sono dunque molti.
Di questi temi discuteranno sabato 29 agosto alle 17 allo spazio incontri di Anche io: Mauro Colombo (Confartigianato), Rosario Rasizza (Openjobmetis), Emilio Paccioretti (Fai) nell’incontro “Il lavoro si cerca o si costruisce?”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.