Pensioni, arrivano rimborsi fino a 955 euro
Da lunedì in arrivo i rimborsi delle pensioni, il cui blocco era stato dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Ecco a chi spettano

Quattro milioni e mezzo di pensionati con ad agosto una pensione più ricca. Lunedì arriverà infatti il rimborso delle pensioni il cui blocco era stato dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale.
Al normale assegno mensile, saranno quindi aggiunti gli arretrati maturati tra il 2012 e i primi sette mesi del 2015, per effetto della rivalutazione introdotta dal governo con il decreto del 21 maggio scorso. Destinatari sono pensionati tra i 1.405 euro lordi e i 2.810 euro al mese. Le somme oscilleranno tra i 300 e i 1.000 euro circa, con il beneficio massimo di 955 euro per gli assegni da 1.800 euro al mese. Per le pensioni da 1.500 euro mensili l’una tantum scenderà a 796 euro, mentre la media per chi prende da 1.900 e 2.200 euro al mese sarà di circa 500 euro.
Il rimborso è parziale rispetto a quella che sarebbe stata la restituzione totale della mancata rivalutazione: la restituzione è pari a circa il 12%, mentre secondo un calcolo della Uil le somme oscillano tra il 10 e il 30% di quanto sarebbe arrivato nelle tasche dei pensionati se il blocco deciso dal governo Monti non fosse mai esistito. Il recupero delle somme congelate è esteso agli eredi dei pensionati interessati, che devono presentare una domanda apposita. Comunica l’Inps:
I rimborsi spettano infatti anche alle pensioni che al momento della lavorazione risulteranno eliminate. Il pagamento delle spettanze agli aventi titolo sarà effettuato a domanda nei limiti della prescrizione.
L’assegno sarà peraltro più consistente anche per il rimborso delle tasse. Rimborsi e conguagli relativi al 730 saranno ripagati questo mese sia per le dichiarazioni presentate entro il 30 giugno che per quelle arrivate entro la seconda scadenza del 20 luglio, grazie all’apposita procedura d’urgenza avviata dall’Inps. A settembre sar anno invece computati tutti i conguagli a debito o a credito inviati da Agenzia delle Entrate e Caf dopo il 20 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.