
Inps aumenta l’indennità fino all’80% per tre mesi
Dal 1° gennaio 2025, più tutele economiche per i genitori lavoratori dipendenti. Tre mesi retribuiti all’80% anche per adozioni e affidamenti
Dal 1° gennaio 2025, più tutele economiche per i genitori lavoratori dipendenti. Tre mesi retribuiti all’80% anche per adozioni e affidamenti
Consiste nell’erogazione, da parte dell’INPS, di un importo “una tantum” di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l’Istituto nazionale di previdenza sociale
Il confronto tra fasce d’età mostra una netta prevalenza di giornalisti autonomi rispetto ai subordinati in tutte le categorie. Il dato, tuttavia, restituisce una distribuzione molto sbilanciata tra freelance e co.co.co
Nel 2024, hanno raggiunto quota 10,4 milioni, registrando un aumento del 77% rispetto ai 5,9 milioni del 2016. Questa crescita riflette l’incremento delle prestazioni basate sul valore ISEE
Le modifiche agli strumenti di sostegno economico prevedono l’innalzamento delle soglie di accesso e maggiori importi
Rigettate dal giudice le eccezioni sollevate dalle difese. L’istituto di previdenza chiede 450 mila euro di danni
Lo comunica l’INPS dopo l’adesione al nuovo sistema (Re.Tes.) relativo ai servizi di tesoreria dello Stato
Si chiama Prestazione Universale ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”. Sostituisce l’indennità di accompagnamento e prestazioni fornite dalle ATS
È una prepagata rilasciata da Poste Italiane ricaricabile con un valore complessivo di 500 euro che deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025.
A Milano il confronto sul XXIII Rapporto annuale Inps: analisi e proposte per un welfare inclusivo
L’INPS provvederà a inserire i dati principali di ogni persona, ma gli interessati devono accedere al sistema per sottoscrivere il Patto di attivazione digitale
I due bandi sono per 36 medici per incrichi professionali legati ad accertamenti medico legali e 59 specialisti per prestazioni libero professionali. candidature entro il 29 novembre
Il presidente del Comitato regionale Inps, Vittorio Colombo, invita a riflettere sulla qualità dell’occupazione e sulla sostenibilità del sistema pensionistico italiano, tra crisi inflazionistica, precariato giovanile e narrazioni mediatiche fuorvianti
Il PUE resterà aperto tutti i martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 o in altri giorni su appuntamento
La media dei pensionati percepisce 1,4 prestazioni anche di diverso tipo: il 68% ne percepisce una sola, mentre il 32% due o più. Gli uomini percepiscono più delle donne
L'11 luglio 1995 i nazionalisti serbi conquistavano la città bosniaca, lasciata indifesa dall'Onu. E trucidarono 8372 persone, tutti i maschi, fino ai dodicenni. Il culmine di una guerra che non abbiamo voluto capire
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese