Un agosto di festa a Monteviasco
Il Gruppo Amici di Monteviasco organizza una serie di eventi, tra cui una mostra fotografica "Attimi rubati alla natura"
Il Gruppo Amici Monteviasco organizza per il mese di agosto alcuni intrattenimenti per i villeggianti, a partire da venerdì 7 con un appuntamento ormai irrinunciabile: il concerto serale del corpo musicale di Curiglia che si tiene alle ore 21.00 nella chiesa parrocchiale.
Domenica 9 agosto la tradizionale Festa della Madonna del Rosario. Il programma della DOMENICA comincia con la S. Messa solenne alle 11.00, seguita dalla suggestiva processione verso la località S. Rocco con la statua della Madonna del Rosario, portata a spalla dagli uomini del paese che si danno il cambio durante tutto il tragitto, accompagnati dalla musica del Corpo Musicale di Curiglia.
Alle 15.30 sul sagrato della Chiesa si svolge il tradizionale Incanto dei Canestri portati in offerta durante la S. Messa del mattino. Per chi voglia fermarsi a pranzo, è a disposizione un ricco menù a base di piatti tipici quali polenta e spezzatino, formaggi nostrani, pasta e salamini ed una grigliata con salamini, bibite e birra.
Per quanto riguarda poi il programma per ferragosto, un menù a base di polenta, lasagne al forno, salamini alla griglia e specialità locali accoglierà tutti coloro che arriveranno a Monteviasco.
Anche quest’anno per tutto il mese di agosto il salone dell’ex Asilo di Monteviasco ospita la Mostra fotografica “Attimi rubati alla natura“ dei nuovi splendidi scatti naturalistici di Stefano Pedrazzi, “cacciatore fotografico” con base a Monteviasco.
La mostra, inaugurata sabato 1 agosto, resterà aperta nei week-end (orari di apertura dalle ore 10.00 alle ore 17.00), mentre da sabato 8 agosto a domenica 16 apertura straordinaria tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.
Per tutte le informazioni potete chiamare il 333-4831000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.