Con Agrivarese domenica la campagna va in città
Cresce l’attesa in vista di AgriVarese, la grande rassegna organizzata dalla Camera di Commercio per domenica 20

Cresce l’attesa in vista di AgriVarese: la grande rassegna organizzata dalla Camera di Commercio, attraverso la sua azienda speciale PromoVarese, domenica 20 settembre riempirà le vie del centro cittadino dei colori, dei suoni e dei profumi dell’agricoltura varesina.
Grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria e del Comune, che ancora una volta metterà a disposizione i Giardini Estensi, Varese vivrà quella che è l’unica giornata tutta dedicata all’agricoltura che, nel corso dell’anno, si svolge nel cuore di una città lombarda.
Tra le novità più importanti per accogliere al meglio le decine di migliaia di persone attese, il servizio navetta che permetterà di raggiungere gratuitamente con l’apposito bus il centro cittadino: si potrà salire alla Schiranna e poi a Casbeno, dove ci sono i parcheggi di interscambio, per arrivare in via Sanvito Silvestro. Quest’iniziativa, con frequenza di circa 30 minuti tra le 9.30 e le 13 e poi tra le 14 e le 20, è promossa dalla Camera di Commercio con il Consorzio che gestisce il trasporto pubblico urbano.
Intanto, allevatori e operatori commerciali si stanno preparando per mostrare al grande pubblico il meglio della loro produzione: come è ormai tradizione, gli animali delle nostre fattorie – ma anche gufi, gru e civette, per citarne solo alcuni – saranno i veri protagonisti di AgriVarese. Molti e diversificati, però, sono gli eventi che animeranno tutta la giornata festiva. Così, ai Giardini Estensi i visitatori potranno entrare in contatto diretto con gli animali delle fattorie varesine, assistere alle evoluzioni dei protagonisti del “Pentathlon del Boscaiolo” oltre che ammirare le diverse razze equine, bovine e caprine in sfilata. Si potranno anche vedere da vicino le tecniche di produzione del miele e quelle casearie con la mungitura e passeggiare con pony e asino. E per i più piccoli, il battesimo della sella, il ponte tibetano e, novità di quest’anno, la grotta artificiale, dove inoltrarsi con l’assistenza degli esperti del CAI. Non solo: come già lo scorso anno, in via Sacco ci saranno le “Esibizioni Musicali” a cura degli allievi del Liceo Musicale e di altri gruppi artistici. Iniziativa quest’ultima promossa dai commercianti della stessa via Sacco.
Tra le novità di quest’anno, anche alcuni eventi promossi dall’Assessorato alla Tutela Ambientale del Comune di Varese: il riferimento è alla “Biciclettata alla Scoperta degli Orti Urbani” con il via alle 14.30 da piazza Giovane Italia e alle “Visite Guidate ai Rifugi Antiaereo” a cura del Gruppo Speleologico, con ingresso da via Lonati. Si ripropone invece, quale iniziativa sempre attesa, l’“Ortogara”, campionato di ortaggi giunto alla sua terza edizione rivolto a tutti gli hobbisti.
Per i visitatori di AgriVarese non mancheranno neppure le occasioni di ricorrere al “Medico delle Piante”, per ricevere consigli su come guarirle. I bambini potranno poi incontrare la nuovissima “Capretta Nuvoletta” e la vera e propria habitué “Mucca Margherita”: entrambe sono riproduzioni in vetroresina a dimensioni reali e sono ormai le mascotte della manifestazione.
La partecipazione delle aziende agricole, con la commercializzazione dei loro prodotti, e l’esposizione di macchinari lungo le vie del centro saranno infine gli altri aspetti qualificanti di una manifestazione che vedrà realizzarsi una grande festa dell’agricoltura varesina.
L’apertura di AgriVarese è prevista alle 9.30, l’inaugurazione ufficiale alle 10.00 ai Giardini Estensi e le iniziative si susseguiranno fino alle 19.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.