Elezioni comunali Varese, Sel lancia un ultimatum al Pd
Secondo Rocco Cordì siamo di fronte a una fase di stallo e anche le alleanze non sono chiare

Riceviamo e pubblichiamo
Sinistra Ecologia Libertà si è impegnata a lungo per costruire una alleanza di centro sinistra per le elezioni comunali del prossimo anno a Varese.
Abbiamo tenuto assemblee pubbliche, partecipato ad incontri, formulato proposte politiche e programmatiche.
Dobbiamo prendere atto che, per responsabilità non certo nostre, si è determinata una grave situazione di stallo, dalla quale bisogna uscirne senza perdere altro tempo.
Per quanto ci riguarda sottolineiamo da sempre che la soluzione per dare un nuovo governo alla città deve avvenire nel segno della discontinuità e della rottura netta con il passato. Bisogna chiudere con uomini e forze politiche che l’hanno governata fino ad oggi e che sono concausa del decadimento della città, fenomeno sotto gli occhi di tutti i cittadini.
Al tempo stesso crediamo necessario sia la formulazione di una visione di Varese che guardi al suo futuro anche lontano, sia una mobilitazione di forze sociali e individuali per mandare all’opposizione Lega, Forza Italia e i loro alleati di ieri e di oggi.
Finora però non esiste un tavolo unitario in cui le forze civiche e del centro sinistra possano confrontarsi tutte assieme per definire in modo trasparente e condiviso il percorso e i contenuti comuni.
Non si è ancora avviato un confronto programmatico adeguato, né sono state superate da parte del PD le ambiguità sui soggetti e la natura della alleanza elettorale.
Sinistra Ecologia Libertà rivolge pertanto un ultimo appello al PD, a Varese 2.0 e a quanti in questi mesi hanno manifestato disponibilità a concorrere alla svolta necessaria, perché si proceda collegialmente e con urgenza alla verifica se esistono o no le condizioni per costruire una coalizione che assicuri a Varese la possibilità di voltare pagina davvero.
Le primarie di coalizione potranno essere indette solo dopo aver definito con chiarezza le questioni richiamate altrimenti per noi e, siamo sicuri anche per gran parte dei cittadini, non avrebbero alcun valore e significato.
Rocco Cordì
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.