Ora i tappi possono finanziare i progetti del Comune

Visto il grande successo della bottiglia eco-solidale riempita di tappi per l'associazione "La sorgente dei sogni", ora l'amministrazione e Amga hanno deciso di proseguire nella raccolta ma per finanziare iniziative dell'amministrazione

tappi plastica

Spesso anche un singolo gesto può essere importante per far crescere un’idea, un progetto. E’ quello che è successo in questi mesi a Legnano dove l’iniziativa di raccolta dei tappi delle bottiglie in plastica, promossa dall’Associazione “Sorgente dei sogni” a favore di un progetto per la ricerca del Centro Oncologico di Aviano, ha riscosso un enorme successo.

Per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di replicare e di dare vita al progetto “Dacci un tappo” che ripercorre sulla stessa falsariga l’idea di raccolta dei tappi la cui vendita andrà a finanziare progetti del Fondo di Solidarietà del Comune di Legnano.

Aemme Linea Ambiente, l’azienda del Gruppo AMGA che si occupa della gestione integrata dei rifiuti in città, sarà partner attiva dell’iniziativa attivando punti di raccolta e facilitando la raccolta dei tappi da parte dei cittadini: «Ci siamo subito attivati per poter essere pronti e dare il nostro supporto operativo – spiega Stefano Migliorini, Direttore Operations di Aemme Linea Ambiente – sia per aiutare una giusta causa che per aumentare la coscienza ecologica dei cittadini. Abbiamo per questo predisposto 4 punti di raccolta nei quali i cittadini potranno portare i tappi delle bottiglie in plastica e quindi a vendere ai consorzi di recupero per andare a finanziare i progetti dell’Amministrazione. Inoltre ci stiamo attivando per portare i nostri contenitori nelle scuole e presso gli esercizi commerciali in città. Infine, stiamo valutando l’opportunità e fattibilità tecnica di installare al centro di Legnano un grande contenitore dei tappi».

I 4 punti di raccolta dei tappi attivi sin dalla prossima settimana saranno presso:
– Il cortile all’interno del Palazzo Comunale, Piazza San Magno
– La piscina comunale di Viale Gorizia 28
– La sede operativa di Aemme Linea Ambiente in via per Busto Arsizio,53
– La piattaforma ecologia di via Novara 250

Il supporto di Aemme Linea Ambiente prevede appunto la raccolta, lo stoccaggio e quindi la commercializzazione dei tappi raccolti presso i consorzi di recupero che andrà a finanziare i progetti scelti dal Comune di Legnano

«L’adesione a questa iniziativa – commenta Nicola Giuliano, presidente del Gruppo AMGA – conferma la volontà di Aemme Linea Ambiente di essere, oggi e nel futuro, sempre più vicina e attenta alla qualità del servizio offerto in termini di raccolta differenziata e agli interessi della collettività e dei cittadini dei comuni in cui presta il proprio servizio. Questo nella convinzione che anche grazie a iniziative come queste si possa far crescere la cultura della sostenibilità ambientale e la convinzione di quanto l’impegno dei singoli possa essere utile e producente per l’intera comunità».

Sarà cura della società Aemme Linea Ambiente tenere costantemente informati i cittadini e la stampa sul progresso dell’operazione “Dacci un tappo” e sulle successive iniziative che saranno intraprese a riguardo.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 22 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.