Primo appuntamento d’autunno con i Mandolinisti Bustesi
In programma sabato 3 ottobre alle ore 18:00 alla Villa Calcaterra. Le musiche sono degli autori più classici del repertorio chitarristico e mandolinistico

Riparte la stagione autunnale dei Mandolinisti Bustesi. Il primo appuntamento è in programma per sabato 3 ottobre alle ore 18:00 alla Villa Calcaterra (Sala del camino – Via Magenta, 70) di Busto Arsizio. Il primo dei nuovi concerti, organizzati con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, vede protagonista il gruppo da camera dei Mandolinisti Bustesi che proporrà un programma dedicato al repertorio classico per mandolino e chitarra, per trio e per quartetto a plettro.
Questo gruppo è attivo dall’anno 2006 con lo scopo di promuovere nell’ambito delle stagioni concertistiche dei Mandolinisti Bustesi uno specifico repertorio originale cameristico quale naturale completamento dei propri programmi culturali.
L’attività del gruppo è rimasta costante negli anni, con numerosi concerti soprattutto in ambito cittadino e regionale, ed è oramai diventata un punto di riferimento imprescindibile per le stagioni musicali prodotte dai Mandolinisti Bustesi.
Il programma di questo concerto mette in risalto il lavoro svolto negli ultimi anni con i giovani musicisti che con passione si sono dedicati allo studio della chitarra e del mandolino.
Le musiche sono degli autori più classici del repertorio chitarristico e mandolinistico di tutti i tempi. Ascolteremo infatti brani di Ferdinando Carulli, Raffaele Calace, Carlo Munier, Primo Silvestri ed Hermann Ambrosius.
L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.