Torna il BustoFolk: “L’edizione più ricca di sempre”
Dall'11 al 20 settembre torna il BustoFolk, il festival interceltico giunto alla quattordicesima edizione che quest'anno durerà per 10 giorni consecutivi

Musica, danza, cibo tradizionale, attività per adulti e bambini. E’ una ricetta collaudata -e vincente- quella del BustoFolk, il festival interceltico organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys che quest’anno torna al Museo del Tessile dall’11 al 2o settembre con la sua 14esima edizione.
120 artisti, 27 gruppi musicali, 35 show, 5 appuntamenti enogastronomici, 4 mostre ed 1 villaggio storico. Sono questi i numeri della kermesse che, però, quest’anno segna una grande novità: «Il BustoFolk durerà 10 giorni consecutivi, senza nessuno stop -spiega il direttore artistico Umberto Crespi- con un programma interrotto da venerdì 11 settembre a domenica 20».
Un’edizione che trasformerà Busto nel cuore della cultura celtica portando sul palco del Museo del Tessile artisti da tutta Europa con nomi di primo livello «come ad esempio The Dublin Legend o il giovane talento di Daniele Ronda», continua Crespi. Novità da non perdere quest’anno saranno il contest di body painting in chiave celtica e il concorso letterario “pagine folk”. In più saranno previsti pranzi e cene tipici oltre a visite guidate al monastero di Torba e al sito archeologico di Castelseprio «in italiano ed inglese per intercettare anche i numerosi turisti che si trovano qui in questo periodo».
Confermati invece gli apprezzatissimi tornei di tiro con l’arco, il villaggio storico e gli appuntamenti dedicati ai bambini. «Il calendario è ricchissimo -assicura Umberto Crespi- e come sempre si potrà accedere gratuitamente a tutto il villaggio storico mentre a pagamento, allo stesso costo dello scorso anno, sarà solo l’area concerti». Lunedì, martedì e mercoledì l’intera zona sarà ad accesso libero. Per consultare il calendario integrale clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.