Il Green Team rende più verde l’autunno varesino
Al giro di boa il gioco inventato da Elmec Solar: più risparmi più vinci. In palio 5.000 euro da spendere in un impiento fotovoltaico
L’autunno varesino quest’anno abbandonerà le classiche tinte calde del giallo, rosso e marrone, tipiche della stagione e si colorerà di verde, il verde della sostenibilità ambientale, grazie all’iniziativa “Per 1 Pugno di kW messo in piedi dal Green team di Elmec Solar”, partito il 10 di settembre ed arrivato nei giorni scorsi al giro di boa.
Il meccanismo del concorso è semplice ed al tempo stesso ingegnoso: ogni famiglia ha a disposizione 72 ore per dimostrare tutta la sua abilità nel ridurre i consumi di energia elettrica e il Team di Elmec Solar premierà la famiglia più “virtuosa” con un buono da 5000 euro da spendere per un impianto fotovoltaico altamente performante con prodotti di alta qualità.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutte le famiglie indipendentemente dalla numerosità (la formula di premiazione tiene infatti conto della composizione del nucleo famigliare) e si richiedono come requisiti minimi una superficie di tetto minima di 20 mq, la proprietà dell’immobile ed un contatore attivo da almeno 1 anno.
Finora i dati sono rincuoranti, con 21 Famiglie che hanno aderito all’iniziativa, dislocate abbastanza omogeneamente su tutto il territorio provinciale.
Il risparmio energetico ottenuto, seppur non eclatante data la “territorialità” dell’iniziativa, lascia molteplici spunti di riflessione.
Mediamente ogni famiglia ha ridotto i propri consumi di energia elettrica di circa 3 kWh/giorno, per un totale di 9 kWh nell’arco delle 72 ore messe a disposizione dal Green Team.
In totale i kWh risparmiati dalle 21 famiglie sono stati circa 190, equivalenti a circa 81 Kg di CO2. Questo con un piccolo campione di famiglie interessate ad aggiudicarsi un buono da 5000 euro per un impianto fotovoltaico con moduli ad altissima efficienza.
Sorge allora spontaneo domandarsi le potenzialità di un meccanismo simile, con incentivi di carattere economico, se applicato in massa su tutto il territorio nazionale che tipo di risultati potrebbe portare, senza contare il ritorno in termini di “cultura ecologica” e di sensibilità ambientale.
Non è un caso che proprio ieri l’Amministrazione di Parigi abbia deciso di remunerare con 0,25 €/km netti tutti i dipendenti che decidono di recarsi al lavoro in bicicletta.
L’iniziativa scadrà il 9 ottobre 2015 alle 23.59, restano pertanto ancora una decina di giorni per aderire.
Per partecipare è sufficiente chiamare il numero 0332.802111 o scrivere una mail a info@elmecsolar.it .
Maggiori informazioni e il regolamento sul sito elmec solar.it.
La premiazione avverrà il 15 di Ottobre a partire dalle 18.30 a Villa Panza durante la serata culturale
“Esperimenti di Sharing Economy nel settore delle Rinnovabili” con ospite la giornalista Gea Scancarella, autrice del libro “Mi fido di Te”, dedicato al nuovo fenomeno dell’”economia della condivisione”, ormai sulla bocca di tutti grazie ai fenomeni Air BnB e “Bla Bla Car”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.