Per un weekend il centro di Varese si veste d’autunno
La manifestazione "Autunno in città" dal 23 al 25 ottobre porterà sapori e odori della stagione tra le vie del centro cittadino

Domani, venerdì 23 ottobre alle ore 15, è in programma una breve presentazione di Autunno in città, in piazza Monte Grappa. Interverranno il sindaco Attilio Fontana, l’assessore al Commercio Sergio Ghiringhelli, Luisa Farè, organizzatrice di Melograno Group, rappresentanti di Ascom Varese.
Autunno in città è una manifestazione in programma il 23, 24 e 25 ottobre alla scoperta di sapori profumi e passioni lungo le vie del centro di Varese.
Tra le tante iniziative correlate, ci sarà la mostra mercato con area espositiva (venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 20), laboratori e dimostrazioni (sabato e domenica dalle 15 alle 18,30), oltre ad aree di ristorazioni e degustazioni (venerdì, sabato e domenica dalle 11 alle 20).
Ogni zona del centro cittadino avrà un proprio argomento: in piazza Monte Grappa saranno protagonisti funghi e castagne: in quest’area, saranno esposti in vendita prodotti freschi e prodotti trasformati.
Ci sarà un’area ristoro con buonissime caldarroste cotte sul fuoco e una mostra di funghi del gruppo Micologico di Varese. Durante il pomeriggio di sabato e la giornata di domenica un esperto sarà disponibile per rispondere a domande riguardanti i funghi e controllarne la commestibilità. Nel pomeriggio di sabato, sul palco, l’esibizione di un gruppo musicale Irlandese.
In via Marconi, piazza Battistero e piazza Marsala il protagonista sarà uno dei più pregiati prodotti della terra italiana “Il Tartufo”.
Tra gli espositori presenti, sarà esposto in vendita sia il prodotto fresco, sia il tubero conservato e trasformato in prelibate specialità gastronomiche: olio, miele, formaggi, salumi, pasta, persino amaro e grappa e tanti altri prodotti tutti arricchiti dalla presenza e dall’aroma del tartufo. Un’area ristoro sarà allestita per l’occasione e proporrà una serie di risotti e gnocchi autunnali.
Sabato pomeriggio e x tutta la giornata di domenica un esperto sarà disponibile per rispondere a domande riguardanti le proprietà organolettiche del tubero nelle sue diverse qualità e per soddisfare curiosità che si riferiscono alla sua ricerca.
Sarà inoltre possibile, grazie ad un amico a quattro zampe, assistere ad una divertente simulazione di ricerca del tartufo.
Via Albuzzi e via Croce accoglieranno una mostra d’arte, mentre in piazza Giovane Italia, via Donizzetti e via Rosinis i trasformeranno per tre giorni in una cantina a cielo aperto. Percorsi conoscitivi, degustativi, sensoriali e folkloristici indirizzati al valore della tradizione del vino. Sarà rievocata la tradizionale pigiatura dell’uva con un torchio antico presso lo stand di “Cascina Ronchetto”. Sabato 24 dalle ore 16 alle ore 20 ci sarà una postazione dj con Radio Numberone.
Solo nella giornata di domenica ci sarà un mercato straordinario di ambulanti in via Volta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.