Cimberio corsara a Padova: seconda vittoria in fila
I biancorossi, con quattro uomini in doppia cifra, piegano la Millennium nel finale. Classifica spezzata in due tronconi
Secondo successo consecutivo per la Cimberio Handicap Sport che dopo aver faticato ma vinto in casa con Bergamo si è ripetuta con autorità sul campo di Padova: in Veneto i biancorossi hanno chiuso sul 63-77, punteggio forse più ampio del dovuto e che è arrivato al termine di una prova di qualità da parte dei ragazzi di Riva.
Varese ha potuto contare su un attacco poco prevedibile, con quattro uomini in doppia cifra (i due svedesi, Damiano e l’americano Arambula) e con un Geninazzi cresciuto alla distanza. Ma anche gli altri uomini della Cimberio schierati in campo hanno dato il proprio contributo per un successo corale e importante, visto che con questi due punti i biancorossi restano aggrappati alla speranza di accedere alla Final Four di Coppa Italia. La classifica ora è spezzata in due: dietro a Roma, unica imbattuta, e alla coppia Cantù-Giulianova, c’è proprio Varese insieme alle due formazioni sarde: per Roncari e soci c’è la necessità o di compiere un’impresa con una tra Santa Lucia (a Varese dopo la pausa) e Briantea o di sperare in un passo falso delle rivali.
Tornando al match di Padova, la Cimberio è scattata con forza a inizio partita ma al primo intervallo si è trovata addosso una Millennium capace anche di sorpassare a inizio secondo quarto. Silva e Arambula hanno trovato il mini-break prima della pausa lunga (33-38) e Varese ha allungato con Szulc ma alla mezz’ora era in vantaggio di sole 4 lunghezze. Geninazzi ha quindi trovato un nuovo +9 e solo a quel punto Padova ha alzato bandiera bianca.
Millennium Padova – Cimberio HS Varese 63-77 (16-19, 33-38, 53-57)
Varese: Geninazzi 7, Blomquist 12, Damiano 11, Szulc 8, Silva 4, Groen 4, Lindblom 14, Arambula 13, Roncari 4. N.e. Fiorentini, Marinello, Sala. All. Daniele Riva.
Arbitri: Restuccia e Ferrini.
Note. Tiri liberi: Padova 8 su 14, Varese 15 su 23. Nessuno uscito per 5 falli. Fallo tecnico a Damiano 11’31” (22-23).
Classifica: Roma 12; Cantù, Giulianova 10; Sassari, Porto Torres, VARESE 8; Bergamo, Padova 2; Potenza Picena, Parma 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.