Con 30 kg di cocaina in auto, arrestato dai Baschi Verdi
L'uomo viaggiava ad alta velocità sull'A4 quando è stato intercettato dalla Guardia di Finanza. A casa trovati 6500 euro nascosti tra i vestiti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno individuato e sequestrato un ingente quantitativo di cocaina purissima, rinvenuta a bordo di un’autovettura abilmente occultata all’interno di un doppiofondo ricavato nel bagagliaio.
L’intensificazione dei controlli disposta a seguito dei recenti attacchi terroristici perpetrati in Francia, ha consentito di individuare un veicolo sospetto che procedeva ad alta velocità lungo il tratto milanese dell’autostrada A4, in direzione Torino, fino ad imboccare lo svincolo di Arluno (MI).
I baschi verdi del Gruppo Pronto Impiego, dando prova di notevole esperienza e professionalità, seguivano da vicino il veicolo per poi intimare l’alt al soggetto alla guida. Il conducente mostrava da subito uno stato di nervosismo ingiustificato che ha indotto i militari operanti ad eseguire un controllo approfondito mediante l’impiego di unità cinofile che segnalavano, in maniera inequivocabile, la presenza di sostanze stupefacenti.
Queste infatti erano state abilmente occultate all’interno del bagagliaio, apparentemente vuoto, in un doppiofondo ricavato tra il serbatoio e la ruota di scorta. L’ispezione del veicolo ha quindi consentito di rinvenire 31 chili di cocaina. La successiva
perquisizione del domicilio del conducente, inoltre, ha portato all’individuazione ed al sequestro di 6.500 euro in contanti, nascosti nel cestello della lavatrice, tra la biancheria sporca.
L’uomo, un italiano di origini calabresi, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.