Pro Patria con nuove energia verso il Padova
I tigrotti scenderanno in campo sabato 28 novembre alle ore 17.30 per puntare alla prima vittoria

Due punti in due partite. La Pro Patria cresce, piano piano, ma i due pareggi contro Reggiana e Giana Erminio hanno dato ai tigrotti nuova energia e soprattutto una prospettiva diversa al campionato.
Merito a mister Pala, che ha saputo dare ordine e struttura alla squadra, soprattutto in fase difensiva, ma un sentito “grazie” va anche a Michele Ferri, che ha saputo da subito prendere in mano il reparto arretrato e la squadra, imponendosi per personalità ed esperienza.
Ora pensare alla vittoria non è utopia e sabato 28 novembre (ore 17.30) contro il Padova allo “Speroni” potrebbe essere l’occasione giusta.
Seppur privi di Andrea Pisani, squalificato per somma di ammonizioni, i tigrotti potranno contare ancora su Jidayi, che ha ben impressionato al rientro dopo il lungo infortunio, e dovrebbero riavere a disposizione anche Carcuro dopo l’attacco influenzale.
Il Padova, partito con buone ambizioni, sta invece passando un periodo poco felice avendo conquistato solo due punti nelle ultime quattro gare e perdendo l’ultima in casa 3-1 contro il Cuneo. C’è addirittura qualche voce su un possibile esonero di mister Parlato per risollevare la classifica, che vede i biancoscudati ora dodicesimi con 14 punti, a pochi passi dalla zona playout. Ai padovani mancherà il difensore Favalli, fermato dal giudice sportivo.
Arbitrerà l’incontro il signor Francesco Catona di Reggio Calabria, supportato dagli assistenti Cartaino e Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.