Il week end in città tra libri, sport e presepi

Gli eventi di sabato e domenica a Busto Arsizio. Una camminata nel Parco Altomilanese, le regole per il presepe perfetto e un libro su Margherita Sarfatti

natale 2015 busto arsizio

Le iniziative previste nel prossimo week-end, realizzate e coordinate dall’Amministrazione in collaborazione con le associazioni locali.

Sabato 5 dicembre

Ore 17.30, Biblioteca Comunale “Gian Battista Roggia” sala Monaco
Presentazione del libro “Margherita Sarfatti” di Rachele Ferrario a cura di Marisa Ferrario Denna.
Margherita Sarfatti, giornalista, scrittrice e primo critico d’arte donna in Europa, ha fondato il gruppo del Novecento, ha progettato e allestito mostre in patria e all’estero, ha frequentato gli intellettuali all’avanguardia del suo tempo, per oltre vent’anni ha influenzato in modo profondo la cultura e l’arte italiane. Eppure, per una sorta di damnatio memoriae, la maggior parte del pubblico la conosce solo come “l’amante del duce”. La sua figura è rimasta a lungo “appiattita” su quella di Mussolini. In realtà rivestì un ruolo da protagonista, soprattutto in campo artistico, ma anche in politica e nel forgiare l’ideologia del fascismo.

Domenica 6 dicembre

Dalle ore 8.30 alle ore 13.00, parco Alto Milanese
Pro Patria et Libertate, gruppo amatori podisti di Busto Arsizio, organizza la 44a Tapasciaà Büstoca. Una manifestazione podistica ludico motoria a passo libero aperta a tutti, di km 7 e km 13, valida per i Concorsi Internazionali I.V.V., per il concorso “Piede Alato FIASP 2015”, e per il Concorso Provinciale “La Mia Provincia”.

Ore 16.30, Teatro Sociale
Spettacolo per bambini /stagione Produzioni: La vera storia di Fortunello di Marina De Juli con Marina De Juli e Fortunello; scene e animazione pupazzo: Marianna Gullì; musiche: Gregorio Cosentino e Silvio Negroni; realizzazione pupazzo: Dina Rebeschi
Ingresso: posto unico € 6,00
Per informazioni: tel. 0331.679000 educarte@teatrosociale.it o info@teatrosociale.it

Dalle ore 16.30 alle ore 18.30, Civiche raccolte d’arte di palazzo Marliani Cicogna
Un Natale a regola d’arte
Nell’ambito della proposta della didattica museale “Domenica ai Musei”, partendo dalla lettura dell’opera “Adorazione dei pastori di Caldara Polidoro da Caravaggio”, si analizzerà come il soggetto del presepe è stato affrontato dai maggiori protagonisti della storia dell’arte in opere famose che ritraggono la Natività.

Mostre
Continua a palazzo Marliani Cicogna, nell’ambito di “UNO SPAZIO PER L’ARTE”, la mostra di GAETANO D’AURIA “IL TEMPO E LA PITTURA. Dagli anni ’70 oltre il 2000”.
Orari: sabato dalle 15 alle 19 – domenica dalle 16.00 alle 19.00.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.