La capolista Egna troppo forte per i Mastini
Netto 1-6 al PalAlbani a favore dei bolzanini che mantengono la testa della classifica. I gialloneri tornano penultimi, di Olivero la rete della bandiera

Pronostico rispettato nel turno post-natalizio di domenica 27 dicembre al PalAlbani: troppo forte la capolista Egna per i Mastini di coach Merzario che hanno limitato i danni ma ugualmente perso con un netto 1-6 contro i bolzanini con la rete della bandiera arrivata solo a metà dell’ultimo periodo di gioco.
Ma è stato il terzo centrale quello determinante per le sorti del match: i primi 20′ infatti hanno visto un punteggio “quasi” in equilibrio, con gli ospiti in vantaggio ma di una sola rete, quella messa a segno da Peiti in superiorità numerica dopo meno di 4′ di gioco.
Poi però la superiorità dell’Egna è apparsa evidente nonostante un Varese disciplinato, che non ha mai avuto uomini in panca puniti. Zambaldi ha trovato il raddoppio dopo meno di 1′, Dorigatti ha segnato lo 0-3 al 23.43 e poco dopo la metà del periodo Bernard ha virtualmente chiuso la partita.
Al riposo sullo 0-5 (perché di nuovo Zambaldi ha infilato la porta difesa da Bertin), il Varese ha cercato le forze per trovare almeno una soddisfazione parziale che alla fine è arrivata. Prima l’Egna ha segnato lo 0-6 con Peiti, pochi secondi dopo la penalità comminata a Sorrenti, infine – al 52.51 – Simone Olivero ha realizzato la prima rete in maglia giallonera, con assist di Alex Bertin e Stefan Ilic.
Con i tre punti conquistai in via Albani, l’Egna mantiene il primato (a quota 44) in una classifica che vede i gialloneri malinconicamente al penultimo posto con 10 punti, alla pari con il Como (che ha una partita in più) e davanti al solo Feltre. Ora l’obiettivo per Andreoni e compagni è quello di fare gara con il drappello di formazioni del medesimo livello e risalire almeno un po’ la china.
Hc Varese – Egna Neutmarkt 1-6 (0-1; 0-4; 1-1)
Marcatori: 3.38 Peiti (E – ast Sullman, Bustreo); 20.57 Zambaldi (E – Sullman, Dorigatti), 23.43 Dorigatti (E – Bustreo, Zucal), 31.07 Bernard (E – Tava, Zucal), 38.53 Zambaldi (E – Wieser); 45.27 Peiti (E – Dorigatti, Sullman), 52.51 Olivero (V – Ilic, Bertin).
Hc Varese: D. Bertin (Crippa); A. Bertin, Ilic, Olivero, Senigagliesi, M. Mazzacane, Papalillo, Frizzera, Andreoni, Termanini, E. Mazzacane, Sorrenti, Merzario, F. Borghi, Mandelli, Di Vincenzo, Gaggini, Privitera, Rocca. All. Merzario.
Arbitro: Lega (Scanacapra, Vignolo).
Note. Penalità: V 8′; E 10′.
Classifica: Egna 44; Caldaro 43; Appiano 40; Ora 39; Merano 38; Fiemme 35; Milano 34; Rittner 30; Pergine 29; Chiavenna 16; Alleghe 14; Venosta 12; Pusteria 11; Como, VARESE 10, Feltre 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.