Mastini battuti in Val Venosta, ma ora è tempo di derby
Brutta caduta dei gialloneri in Alto Adige. Martedì 8 dicembre però al PalAlbani arriva il Milano: i tifosi si mobilitano

Brutto Ko esterno per l’Hc Varese che nel 13° turno del campionato di Serie B cade malamente sul ghiaccio del Val Venosta, squadra che in classifica si trova proprio nei pressi dei ragazzi di coach Merzario.
Fatale l’ultimo terzo per i Mastini che per 40′ avevano duellato alla pari con gli altoatesini ma che nell’ultima frazione hanno subito un parziale di 4-0 con due reti prese in inferiorità numerica. Varese era partita bene, andando in vantaggio con Di Vincenzo dopo 1’25 di gioco, ma aveva subito il pareggio da parte dei padroni di casa a metà del primo tempo. Nel terzo centrale primo vantaggio del Val Venosta con Stocker ma pronta risposta varesina: Privitera ha acciuffato il 2-2 nonostante i Mastini fossero con l’uomo in meno per una penalità inflitta a Francesco Borghi. La rete a fil di sirena del solito Stocker (cinque gol!) ha complicato le cose per gli ospiti che nell’ultimo periodo hanno giocato praticamente sempre in inferiorità. E a quel punto è stato più semplice per il Val Venosta dilagare sino al largo 7-2 della sirena.
MARTEDI’ DERBY – I gialloneri hanno però subito un’occasione per risollevarsi, seppure in un appuntamento non semplice. La sera di martedì 8 dicembre in via Albani arriva infatti il Milano Rossoblu, nome che nella tifoseria sta risvegliando antichi fremiti. La squadra del capoluogo ha scelto quest’anno di ripartire dalla Serie B e incrocia così i bastoni con Varese riportando in auge una vecchia e vibrante sfida che si è consumata tante volte sul ghiaccio della massima serie. Non mancano gli incroci personali, a partire dalla presenza nel Milano di due talenti nostrani come Piccinelli e Marcelli Borghi (ma anche tanti altri sono “ex di turno”) a dare ulteriore pepe a una partita in cui si attende un bel pubblico sugli spalti. Molti tifosi dei tempi d’oro infatti si sono dati appuntamento sotto le insegne della Gioventù Giallonera per sostenere i ragazzi di Merzario. Si comincia alle 19,30.
Classifica: Egna 35; Ora 33; Caldaro 31; Merano, Fiemme 29; Appiano 28; Pergine 23; Milano 22; Rittner 18; Alleghe 14; Chiavenna 11; VARESE 10; Val Venosta, Como 9; Val Pusteria 8; Feltre 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.