Stubai, il giorno dello slittino
Una vera destinazione “non solo sci” con 12 piste naturali perfettamente preparate per più di 48 km di puro divertimento. Il 9 gennaio si tiene il primo “Slittino Testival” sulla pista Elfer con in palio 8 slittini dei migliori costruttori

Una vera destinazione “non solo sci” con 12 piste naturali perfettamente preparate per più di 48 km di puro divertimento. Il 9 gennaio si tiene il primo “Slittino Testival” sulla pista Elfer con in palio 8 slittini dei migliori costruttori.
La regione dello Stubai è la più grande arena per slittinisti del Tirolo: 12 piste naturali per una rete segnalata di 48 km e un totale di 200.000 euro investiti quest’anno per migliorare la pista da slittino più popolare della valle. Si tratta della pista Elfer che dalla stazione a monte dell’impianto omonimo conduce per 6 km fino a Neustift, il villaggio principale. Questo investimento è ancora una volta la prova che la Valle dello Stubai è una destinazione per vacanze “non solo sci” che prevede una grande offerta di discipline invernali per i suoi ospiti.
I fans, i produttori di slittini e i maestri di questa disciplina non potevano che scegliere la Valle dello Stubai per celebrare per la prima volta, il 9 gennaio 2016, il “giorno dello slittino”.
L’appuntamento è sulla rinnovata pista Elfer con tutti i più famosi costruttori di slittini che faranno gratuitamente provare al pubblico l’ebrezza di scendere la pista in sella ai migliori manufatti del mercato, mentre maestri e professionisti sono a disposizione per offrire lezioni gratuite e consigli utili per divertirsi al massimo.
Inoltre per tutto il giorno, verranno servite prelibatezze gastronomiche tipiche della regione per non far mancare il giusto apporto di energia. Il momento più atteso della giornata sarà poi la proclamazione dei vincitori degli 8 slittini in palio del valore di 2.000 euro.
Slittino di giorno e di notte
Sono quattro le piste illuminate della Valle dello Stubai, che di notte regalano spettacolari emozioni invernali a chi si avventura con il proprio slittino. La pista di Mieders, che parte dalla stazione a monte Serlesbahn, è illuminata due volte la settimana; la pista Elfer a Neustift si illumina nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì; mentre la pista dello Schlick 2000 a Fulpmes ogni mercoledì sera. La pista Gleins a Schönberg è stata rinnovata quest’anno: più lunga, più sicura, meglio illuminata grazie e a un nuovo sistema di luci LED e ben segnalata da cartelli. La pista Brandstatt Alm a Oberbergtal non è illuminata artificialmente ma aperta anche di notte. Da raccomandare la discesa lungo la pista Elfer attraverso la valle Pinnistal: un percorso particolarmente romantico perché illuminato da lampade ad olio.

Stubai Card Inverno per slittinisti
Le dodici piste da slittino nella valle dello Stubai presentano lunghezze variabili e diverse caratteristiche per oltre 40 chilometri totali di discesa. Si passa dalla pista lunga 2 km di Telfes a quella di 6 km che dal monte Elfer scende a Neustift. È possibile risalire a piedi il tratto in salita o prendere gli impianti. Esclusivamente pensata per slittinisti ed escursionisti, che vogliono godersi l’inverno lontano dalle piste da sci, è la Stubai Card Inverno. La tessera consente di usufruire degli impianti di risalita cinque giorni su sette giorni, acquistabile presso tutte le biglietterie e nelle stazioni di risalita. Le attrezzature sportive si affittano nei negozi di articoli sportivi a Neustift, Fulpmes e Mieders, alle tre stazioni a valle di Schlick 2000, Elferlifte e Serlesbahnen o direttamente presso le baite da dove partono le piste.
Per ulteriori informazioni http://www.stubai.at/it/attivita/slittino/
Tourismusverband Stubai Tirol Stubaitalhaus Dorf 3 A6167 Neustift i.St. www.stubai.at
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.