1984: lo spot di Apple che ha fatto la storia
Uno spot che è diventato una pietra miliare della pubblicità quello che durante il Super Bowl del 1984 venne trasmesso per annunciare il lancio sul mercato del primo computer Macintosh di Apple
Quando apple voleva solo dire mela, quando il genio di Steve Jobs non era ancora universalmente riconosciuto, quando l’iPhone non era ancora neanche un’idea. Quando tutto questo era realtà era il 1984. Più precisamente il 22 gennaio. Una data fondamentale nella storia della tecnologia perché quella notte sulle televisioni di tutti gli americani venne annunciato il primo Macintosh, un computer che sarebbe entrato in commercio due giorni più tardi, il 24 gennaio.
E’ la grande sera del Super Bowl, quella che incolla milioni di americani davanti alla tv, quando per la prima (e ultima volta) viene trasmesso lo spot “1984”. 60 secondi di immagini che non solo hanno segnato l’ingresso nel mercato dei computer di Apple ma che hanno anche rappresentato una pietra miliare nella cinematografia pubblicitaria.
Lo spot è stato diretto da Ridley Scott e rappresenta un omaggio al romanzo “1984” di George Orwell. Un’eroina anonima simboleggia l’arrivo sul mercato del personal computer Apple Macintosh -la cui rappresentazione stilizzata si trova sulla maglietta bianca della protagonista- che viene interpretato come mezzo di liberazione dell’umanità dal conformismo. Il resto è storia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.