Storie di Imprese

D’Amato, i professionisti del pulito

Alessandro e Andrea D'Amato sono due ragazzi svegli. Merito dei genitori che hanno dato nome all'impresa di pulizie che i due stanno imparando a gestire e di un innato senso pratico

impresa_VIOLA_649x142-2

Alessandro e Andrea D’Amato sono due ragazzi svegli. Merito dei genitori che hanno dato nome all’impresa di pulizie che i due stanno imparando a gestire e di un innato senso pratico. Gran lavoratore il primo, laureato in economia e commercio il secondo. I fratelli D’Amato si preparano al passaggio generazionale con spirito d’iniziativa ed entusiasmo, senza dimenticare di ascoltare i preziosi consigli di mamma e papà. D'Amato, i professionisti del pulito

Andrea partiamo da te, sei laureato in economia. Perché hai scelto di rimanere in azienda?
«Mi è sempre piaciuta l’attività aperta dai miei ed è stato anche su suggerimento loro che ho deciso di iscrivermi all’università. Appena conclusi gli studi sono stato io a suggerire la trasformazione societaria da Snc a Srl».

Alessandro tu invece quando hai iniziato a lavorare per la ditta?
«Ho iniziato a 16 anni con un contrattino part-time e quando mi sono diplomato, mio padre mi ha assunto a tempo indeterminato. Oggi ne ho 31 quindi il conto è presto fatto. Mio padre (Gabriele D’Amato ndr.) mi ha insegnato tutti i trucchi del mestiere e ora seguo i nostri dipendenti tutti i giorni in giro per la provincia e anche fuori».

Cosa vi hanno trasmesso i vostri genitori?
Andrea: «Be’ hanno creato tutti i miei genitori, Gabriele e Giuseppina. Era il 1982 e in quegli anni  se avevi voglia potevi riuscire. Si sono rimboccati le maniche e hanno saputo farsi apprezzare da clienti che ancora oggi si fidano di noi. Ecco forse è questo che mi hanno trasmesso, la passione di fare per bene le cose».

D'Amato, i professionisti del pulito

Alessandro: «Tra le cose che ho imparato c’è che il miglior modo per essere rispettati dai propri collaboratori è lavorare con loro fianco a fianco. Se conosci il tuo lavoro, i suoi segreti e quanto può essere faticoso, nessuno potrà  dirti che non stai facendo le scelte giuste».

Bene, parliamo di lavoro. Chi sono i vostri clienti e che tipo di servizio offrite loro?
Andrea: «Oggi abbiamo una cinquantina di clienti, tra cui sette grandi aziende che coprono gran parte del nostro fatturato, poi ci sono condomini, uffici e concessionari. Nel tempo ci siamo diversificati e oggi non offriamo solo un servizio di pulizie ma anche di trasporto e traslochi. Siamo iscritti all’Albo nazionale gestione ambientale e possiamo quindi ritirare materiali come cartone, plastica, legno e tutto ciò che non è tossico per la salute».

Parliamo di servizi. Cosa offrite alle aziende o ai privati che decidono di affidarsi all’Impresa D’Amato?
Alessandro: «Soprattutto disponibilità. Le racconto un aneddoto. Mio padre ottenne una commessa importante e continuativa proprio perché in un venerdì pomeriggio di tanti anni fa, non si tirò indietro a una richiesta di una grande azienda che aveva l’urgenza di pulire un salone. Ecco, da allora lo spirito non è cambiato. Chiunque può rivolgersi a noi in qualsiasi momento, weekend inclusi. Poi dobbiamo dire che scegliamo prodotti di qualità e disponiamo di operai altamente qualificati che lavorano con noi da anni».

D’accordo, ma nel dettaglio potete spiegarmi meglio che tipo di offerta proponete?
Alessandro: «Sicuramente un servizio di pulizia professionale sia a livello industriale che civile. Offriamo trattamenti per i pavimenti come la levigatura e la lucidatura di cotto, marmo e parquet. Poi offriamo un servizio di lavaggio per interni di auto proprio qui in sede, in via Gaspare Gozzi 87 e un servizio di pulitura di divani e tappetti. Disponiamo inoltre di vari mezzi tra cui l’impalcatura mobile o trabattello, per la pulizia di edifici e vetrate».

D'Amato, i professionisti del pulito

Facevate cenno alla formazione dei vostri collaboratori…
Andrea: «Siamo costantemente aggiornati sulle normative e sugli obblighi che devono rispettare. L’investimento sulle loro competenze è costante e per noi fondamentale. Oltre alle patenti per la guida dei muletti e per la piattaforma area, hanno tutte le certificazioni necessarie per svolgere il lavoro nella massima sicurezza».

Quanti dipendenti avete?
Alessandro: «Quindici, tutti assunti a tempo indeterminato. Una scelta fatta per correttezza nei loro confronti. Per noi è importante avere il loro rispetto e crediamo che se si sentono premiati, lavoreranno meglio».

State affrontando il passaggio generazionale, come sta andando?
Andrea: «Con calma. Io seguo la parte amministrativa, mentre mio fratello segue i clienti. Collaboriamo ancora molto insieme e i nostri genitori ci seguono e ci assistono in tutto».

Quali novità vorreste introdurre in azienda?
Andrea e Alessandro: «Fortunatamente stiamo aumentando i fatturati anno dopo anno. Abbiamo passato bene la crisi e nel 2015 abbiamo segnato un più 7% rispetto al 2014. Con queste risorse abbiamo iniziato a digitalizzare buona parte del lavoro, diversificato l’offerta e migliorato l’immagine dell’impresa. Abbiamo imposto le divise e sui nostri mezzi, tutti nuovi, abbiamo installato i sistemi per quello che riguarda la sicurezza. Insomma stiamo investendo su noi stessi e sull’azienda».

So che i vostri clienti più grossi vi portano con loro in trasferta. Levatemi una curiosità, ma non è più economico trovare un’impresa di pulizia in loco?
Alessandro: «Quello che risparmi in termini di costi, perdi in affidabilità. Recentemente un nostro cliente ci ha pagato una trasferta addirittura a Parigi. Questo significa che si fida di noi e noi lo ricambiamo con il miglior servizio possibile. Questo è capitato anche per altre ditte in altri viaggi di lavoro. L’attenzione per le esigenze del cliente viene prima di tutto».

D'Amato, i professionisti del pulito

Le imprese come le vostre devono rispettare normative sempre più stringenti. Quanto incide sull’attività di tutti i giorni?
Andrea: «Mentirei se dicessi che la burocrazia non è un costo fisico e mentale. Durc, Duvri (documento univo valutazione rischi) e tanti altri documenti obbligatori ti uccidono mentalmente e ti portano ad avere paura di ciò che fai, perché se sbagli paghi salato il tuo errore».

LO SPECIALE IMPRESA DELLE MERAVIGLIE

———————————————-

D’Amato Gabriele srl
Imprese di Pulizie
Via Gaspare Gozzi, 87 – 21100 Varese
tel. 0332.264326
email: impresa-damato@live.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.