Einaudi: il trasloco slitta a carnevale
Arriveranno dopo carnevale i 300 studenti del professionale destinati ad occupare le aule del Daverio che si affacciano su via XXV aprile. Entro settembre sarà liberata la scuola di via Goldoni

Slitta alle vacanze di carnevale il trasferimento dei 300 studenti dell’Einaudi nella nuova sede di via Bertolone. Nonostante i lavori siano finiti, rimane ancora qualche dettaglio da sistemare, così il grande trasloco all’interno del Daverio Casula abbandonando via Goldoni subisce uno slittamento di oltre un mese.
Il cantiere di via XXV Aprile, avviato dalla Provincia due anni fa, si sta per chiudere: la nuova costruzione realizzata per ospitare l’aula magna e gli uffici di segreteria della scuola è ultimata. Il nuovo polo ha un’estensione di 2060 mq per uffici e per le funzioni pubbliche dell’istituto. L’aula magna è stata ricavata al piano terra dove si trovano anche un bar a servizio della scuola e un’ampia biblioteca, mentre ai due piani fuori terra saranno collocati gli uffici. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 5 milioni di euro.
Da lunedì 11 gennaio inizierà il trasloco degli uffici di presidenza e segreteria. Una volta liberate le aule che danno su via XXV Aprile, si avvieranno i lavori per ripristinare le aule che accoglieranno i 300 studenti di via Goldoni, dove rimarranno ancora cinque aule che verranno spostate all’Isis Newton nel corso dell’estate riducendo, in questo modo, a due le sedi del professionale un tempo suddiviso in 4 diversi istituti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.