L’Italia ci mette il cuore e batte la Polonia

Le azzurre vincono al quinto set e mandano a casa le polacche. Domani in programma la semifinale contro l’Olanda

italia polonia

Partita al cardiopalma quella tra Italia e Polonia, che termina solo al quinto set con l’esultanza di Bonitta e delle sue ragazze che tengono vivo il sogno di Rio 2016.. Dopo la vittoria nel pomeriggio della Russia contro l’Olanda, era importante vincere e le azzurre non hanno deluso e hanno liquidato la Polonia per 3-2 (25-18, 25-22, 22-25, 19-25, 15-13). Ancora una volta strepitosa Egonu, che non dà respiro alla difesa avversaria e con le sue bombe macina punti. Bene anche Diouf, che questa sera si fa vedere anche a muro.

Bonitta dà fiducia alle giovani e viene ripagato da un gruppo sceso in campo col sorriso e con una grinta che nelle due partite precedenti non si era ancora vista. La migliore in campo tra le azzurre è sicuramente Guiggi, che ci mette tutta la sua esperienza e che nei momenti decisivi è sempre presente e attenta.

La Polonia si presenta senza la sua palleggiatrice titolare, Wolosz, che si è infortunata a una caviglia durante il torneo e può solo seguire le compagne dalla panchina. I primi due set hanno parlato solo italiano e le polacche non sono mai riuscite a portarsi in vantaggio, mentre nel  terzo e nel quarto set, le azzurre commettono decisamente troppi errori e le polacche ne approfittano. Il quinto set è al cardiopalma ma le italiane ci mettono il cuore e vincono. Domani l’Italia giocherà la semifinale contro l’Olanda, sperando di vedere in campo una squadra come quella dei primi due set, pungente e determinata.

LA PARTITA

Bonitta conferma la formazione che nel quinto parziale contro il Belgio ha portato l’Italia alla vittoria e dà spazio subito alle giovanissime che nella scorsa partita hanno brillato schierando in campo Orro in regia, Diouf opposto, Del Core e Egonu in attacco, Danesi e Guiggi al centro. 

Il primo parziale inizia con il vantaggio delle azzurre per 7-4. Qualche incertezza di troppo da parte delle ragazze di Bonitta concede alle avversarie di portarsi  a -2 (10-8). Sull’11-8 una bomba schiacciata da Egonu prende in pieno viso la palleggiatrice della Polonia,  Bełcik che accusa il colpo e continua tranquillamente a giocare. Le italiane sono scese in campo con tanta determinazione e sanno sfruttare bene tutte le mancanze delle polacche (20-13). Chiude il set Egonu 25-18.

Il secondo parziale inizia ancora con il vantaggio azzurro per 6-3. Molto bene l’Italia a muro, fondamentale che nelle altre due partite era mancato. Diouf ed Egonu continuano a martellare la metà campo polacca e le azzurre scappano sul 12-7.  Del Core e compagne continuano la loro cavalcata anche se le avversarie non si vogliono arrendere e recuperano un po’ di terreno riportandosi a -1 (22-21) sfruttando qualche momento di black-out azzurro. Chiude l’ace di Egonu 25-22.

Inizia male il terzo parziale per le azzurre che devono inseguire le polacche (1.-5). Qualche pasticcio di troppo per Del Core e compagne che si trovano al primo time-out tecnico a -4 (4-8). Al rientro in campo la musica non cambia e le polacche incrementano il vantaggio (7-11). Sull’11-14 Bonitta schiera in campo Bosetti su Egonu per rinforzare la ricezione. Sul 12-16 in campo anche Centoni su Diouf per provare a dare vitalità nuova al gioco. La situazione non cambia e anzi la situazione si complica ancora (15-21). Del Core e compagne non si arrendono, annullano anche due set point alle avversarie ma le polacche sono più precise e si portano a casa il set 22-25. L’ultimo pallone dopo il rimbalzo sul taraflex finisce sul naso di Antonella Del Core ma fortunatamente non è nulla di grave.

Il quarto set inizia con il 4-1 azzurro e con un’Italia che sembra più attenta. Le polacche recuperano e si riportano in pareggio (6-6). Sul 9-10 Wrblinska dopo aver fatto punto in attacco deve lasciare il campo per un probabile guaio agli addominali. Il set ritrova equilibrio sul 14 pari. La Polonia si porta a +2 (15-17) e le due formazioni offrono al pubblico un bello spettacolo. Bonitta cambia in difesa e mette in campo De Gennaro che ancora ha qualche problema con la febbre. Guiggi continua la sua buona prestazione e segna il punto del pareggio (18-18) ma in questa fase del set nella metà campo azzurra manca chi mette a terra il pallone (18-21).  L’Italia non c’è e le polacche vincono il set  19-25.

Il quinto set inizia in sostanziale equilibrio (3-2). Egonu, Diouf e Danesi ce la mettono tutta per tenere in vantaggio le azzurre (7-5). Parziale al cardiopalma e di grandissimo spettacolo. L’Italia si porta sul 14-10 grazie a Del Core ma si fa annullare 3 match point dalle avversarie che per fortuna pasticciano in difesa e per l’Italia è vittoria (15-13).

INTERVISTE

Al termine della partita che ha regalato la semifinale alle azzurre, una stanchissima ma soddisfatta la capitana azzurra Antonella Del Core, provata dalle fatiche della gara e soprattutto dalla febbre che non la lascia in pace, racconta le sue sensazioni: “Ho una febbre che non mi lascia andare ma sono contenta perché abbiamo dimostrato maggiore grinta e anche nei momenti difficili ci siamo guardate negli occhi e abbiamo capito che potevamo farcela. Prima di un tie-break non puoi pensare vinco o perdo altrimenti entri in campo e inizi a sbagliare. Sai che saranno dieci minuti di fuoco e che ce la devi mettere tutta. Contro l’Olanda mi aspetto un’altra battaglia, adesso prendiamo fiato e andiamo in campo con il coltello tra i denti”.  Sorride Alessia Orro, regista della metà campo italiana: “Oggi siamo state poco efficaci in battuta e abbiamo permesso loro di costruire meglio il gioco. Al quinto set abbiamo cambiato l’atteggiamento e abbiamo ripreso in mano la situazione. Le Olimpiadi sono il sogno di ogni atleta e la consapevolezza che dal set dipendeva la possibilità di continuare a inseguire quel sogno ci ha dato la spinta. All’inizio ero abbastanza tranquilla, poi quando le cose si sono messe maluccio mi sono detta di stare calma, ragionare, fare le cose come si deve e andare avanti con la testa”.

ITALIA-POLONIA  3-2  (25-18 25-22 22-25 19-25 15-13)

Italia:   Del Core 9, Guiggi 13, Orro 3, Egonu 23, Danesi 11, Diouf 17, Sansonna (L). De Gennaro, Centoni  1, Ferretti , Bosetti L. , Gennari ne, Bonifacio ne, Chirichella(L) ne.

Polonia:  Belcik 5, Werblinska 18, Pycia 9, Skowronska 4, Jagielo 10, Polanska 1, Maj (L). Kurnikowska, Efimienko 10, Tomsia 16, Krzos (L) , Ganszczyk, Grejman ne.

Arbitri:  Zahorcova e Huhtaniska.

Note. Italia: battute sbagliate 12, ace 5, muri 19. Polonia: battute sbagliate 11, ace 6, muri 12. Durata set:  26’ 27’ 29’ 27’ 20’

 

LA CLASSIFICA

Pool A: Olanda 7, Turchia 6, Germania* 5, Croazia* 0

Pool B: Russia 8, Italia 4, Belgio* 4, Polonia* 2

(* eliminate dal torneo, non parteciperanno alle Olimpiadi di Rio 2016)

 

SEMIFINALI – 8 gennaio 2016

Olanda – Italia ore, 15.30

Russia – Turchia, ore 18.30

 

di
Pubblicato il 07 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.