Porto Ceresio tra i 20 paesi più belli d’Italia
Nell'elenco di 20 borghi selezionati da Skyscanner inserito anche il paesino sul lago di Lugano: "Un pugno di case affacciato su acque cristalline dove si respira un’aria fresca in tutte le stagioni"

Non serve andare troppo lontano per incontrare uno tra i 20 paesi più belli d’Italia. Skyscanner, celebre motore di ricerca per voli aerei, hotel e autonoleggi, ha infatti inserito anche Porto Ceresio nella classifica che ogni anno stila per i più bei borghi della Penisola.
La descrizione che accompagna la piccola città in provincia è questa:
Sulle sponde del suggestivo Lago di Lugano, immerso nel verde e incorniciato dalle montagne, si stende il bellissimo paese di Porto Ceresio, un pugno di case affacciato sulle acque cristalline del lago dove si respira un’aria fresca e pulita in tutte le stagioni. Lasciatevi incantare dai balconi fioriti e rilassatevi con una lunga passeggiata a bordo lago, oppure, se il clima lo consente… fate un tuffo!
L’elenco di borghi è stato stilato prendendo in considerazione i Paesi con una popolazione inferiore ai 16mila abitanti, che avessero una storia e un borgo ben conservato, e che esprimessero nel migliore dei modi le caratteristiche architettoniche e del paesaggio della Regione. “Abbiamo inoltre tenuto conto di tutti i commenti e messaggi inviati dai nostri utenti -spiegano da Skyscanner- includendo alcune delle bellissime destinazioni suggerite da loro nella lista finale dei paesi più belli d’Italia per il 2015”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Di sicuro non e’ brutto, ma metterlo tra i 20 piu’ belli d’Italia!mah! Linea e stazione ferroviaria sono chiuse, cosi’ come molte case sulla riva sono abbandonate. Bella e lunga la passeggiata sul lago, ma e’ tutto li’. E a lago vengono ancora immessi scarichi fogniari non depurati! Ci sono paesi in Italia molto piu’ curati e caratteristici.
peccato, l’unico paese del lago assolutamente inospitale per i disabili, neanche un bagno accessibile per chi e’ in carrozzina ne’ nei locali pubblici ne esiste un bagno pubblico in barba a tutte le leggi!!!!!!!! bell’immagine da dare agli stranieri
I bagni pubblici ci sono, sono in piazza, vicino al palco dove fanno i concerti d’estate.
Credo che si premi più che altro le potenzialità ed il contesto.
La qualità dei servizi e il decoro forse non sono compresi in questa classifica…ogni volta che vado sul ceresio lato italiano più che rifiuti in acqua e cestini poco svuotati non vedo.
Il borgo è bello ma il popolo rimane quello dei vuncioni cronici.
acque cristalline…. ma non lo sa skyscanner che sono altamente inquinate da molti anni tanto che la grave situazione di inquinamento fecale del Rio Bolletta, l’affluente del Ceresio dove si scarica il depuratore di Porto Ceresio ha portato legambiente a premiare con la bandiera nera tale località?