Cogli l’attimo e scatta
Incontrare lo sguardo di un animale raro è una delle emozioni più grandi per chi ama la natura. Fotografare quel momento vuol dire rinunciare a parte di quella bellezza per condividerla con gli altri

«Certe volte non scatto, se mi piace il momento, piace a me, a me soltanto, non amo avere la distrazione dell’obbiettivo, voglio solo restarci, dentro». Qualcuno ricorderà la meravigliosa scena del film “I sogni segreti di Walter Mitty” in cui Sean Penn, nei panni del fotografo di Life Sean O’Connell, racconta a Ben Stiller perché, di fronte a un momento unico, come l’incontro con un animale raro e atteso da giorni, non scatterà la sua fotografia.
Un passaggio poetico di questo bel film che fortunatamente non è la regola. Questa mattina, il fotografo varesino Franco Aresi, ha condiviso sul gruppo Oggi nel Varesotto, la foto della volpe che pubblichiamo qui sopra: «Spesso – scrive Aresi – quando fai fotografia naturalistica, fai degli incontri inaspettati che ti fanno tornare a casa con il cuore pieno anche se non hai fatto gli scatti che speravi di fare. La qualità della foto è scarsa perchè mi ha colto di sorpresa e non ho avuto tempo di regolare la reflex nè di zoommare per avvicinarla».
Altrettanto emozionanti sono le foto degli orsi scattate da Valerio Ferraro che saranno in mostra tra pochi giorni allo Spazio Futuro Anteriore di via Speri Della Chiesa a Varese. Scene di quotidianità tra grizzly e altri animali che il fotografo di Malnate è riuscito a catturare con il suo obiettivo e che ha voluto condividere nell’esposizione dal titolo: “Kamchatka – viaggio nella terra degli orsi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.