Il lungolago si fa più bello
I lavori che hanno migliorato la passeggiata sul lago si sono conclusi a dicembre. Diversi i lavori di manutenzione e messa in sicurezza previsti per i prossimi mesi

Una passeggiata più bella per il lungolago di Laveno Mombello. Si sono conclusi nel mese di dicembre i lavori di miglioramento del tratto pedonale che si affaccia sul lago.
L’intervento di 283 mila euro è stato finanziato per metà da Regione Lombardia, attraverso l’autorità di bacino, e per metà dall’amministrazione comunale e ha visto diversi interventi sulla passeggiata del lungolago, luogo tra i più frequentati della cittadina lacustre.
Il progetto ha visto la realizzazione di un nuovo ponte sopra il Boesio permettendo di unire i due tratti di passeggiata pedonale, oltre ai lavori di pulizia e miglioramento di tutto il tratto. Sono state infatti sistemate le aiuole e le aree verdi limitrofe, sopratutto in località Gaggetto. L’opera ha visto inoltre la riverniciata della stazione de traghetti, la riqualificazione del vecchio approdo in Piazza Italia e l’istallazione di punti luce su Viale De Angeli. Tutte opere di natura portuali e extra portuali finalizzate a migliorare e salvaguardare la sponde del lago.
Per i prossimi mesi inoltre, l’amministrazione comunale ha già stanziato i fondi per altre opere sul territorio. Sono stati stanziati 450 mila euro per l’allargamento e la messa in sicurezza di Via Luino. I lavori interesseranno un tratto di mezzo chilometro circa e prevedono anche la realizzazione di un marciapiede e di nuovi impianti tecnologici (come la fognatura). Nella frazione di Monteggia è previsto un intervento alle fognature da 180 mila euro finalizzato alla separazione delle acque, con particolare attenzione alla regimentazione delle acque meteoriche. Inoltre, sono stati stanziati 120 mila euro di lavori di asfaltatura su diversi tratti comunali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.