La “Sfida delle mamme” su Facebook e i rischi dei social

La Polizia di Stato mette in guardia dalle facili condivisioni di immagini di bambini, gli utenti si dividono

Sfida delle mamme

Una specie di concorso tra mamme, che gira su Facebook sotto forma di Catena di Sant’Antonio: è la “Sfida delle mamme”, rispetto a cui ha messo in guardia la Polizia di Stato, attraverso la pagina “Una vita da social”.

Il richiamo della Polizia a un uso attento, consapevole e misurato delle foto dei minori: «Da alcuni giorni circola questo messaggio tra le mamme, diffuso con il sistema delle Catene di Sant’Antonio:”Sfida delle mamme. Sono stata nominata da xxxxx per postare 3 foto che mi rendano felice di essere mamma. Scelgo alcune donne che ritengo siano grandi madri. Se sei una madre che ho scelto copia questo testo inserisci le tue foto e scegli le grandi madri”» spiega la Polizia.

«Mamme, tornate in voi.Se i vostri figli sono la cosa più cara al mondo, non divulgate le loro foto in Internet.O quantomeno, abbiate un minimo di rispetto per il loro diritto di scegliere, quando saranno maggiorenni, quale parte della propria vita privata condividere.Se questo non vi basta, considerate che oltre la metà delle foto contenute nei siti pedopornografici provengono dalle foto condivise da voi».

Di fronte all’appello della Polizia di Stato non sono mancate però le reazioni critiche di genitori che hanno considerato eccessivo l’allarme. Tanto che la stessa pagina “Una vita da social” ha risposto alle critiche parlando ulteriormente dei rischi: «La nostra casella messaggi è piena di richieste d’aiuto riguardo al furto di foto. Qualche settimana fa una pagina facebook ha organizzato un concorso (non ufficiale) “Vota il bambino più bello”.Centinaia sono state le foto mandate da genitori.Ripeto una pagina,non un profilo», vale a dire uno spazio non riconducibile a una persona specifica. «Che fine faranno quelle foto? Ve lo siete mai chiesti? Quello che a volte può sembrare un gioco ingenuo per alcuni si è trasformato in un vero e proprio incubo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.