Teatro amatoriale: gli appuntamenti di aprile
Due gli appuntamenti all'auditorium con lo spettacolo. Gli incassi andranno a sostenere il progetto Rughe che sostiene i pazienti e i parenti di malati di Alzheimer

Continuano gli appuntamenti della rassegna teatrale a finalità sociale, proposti dal Comune di Gavirate per valorizzare il teatro amatoriale come fonte di arte comunicativa e di valori didattici e formativi e per aiutare l’importante realtà sviluppatasi sul territorio con il progetto “Rughe”.
Gli spettacoli previsti nel mese di aprile sono due e si svolgeranno presso l’auditorium comunale di Via Fermi a Gavirate, con inizio alle ore 21,00 come segue:
– 2 aprile “Chiamateci quando è pronto” della Compagnia Zimaquò
– 23 aprile “Pensione ‘O Marechiaro” della Compagnia Mattatori
Il costo dei biglietti è:
€ 8,00 per ingresso ordinario
€ 5,00 per ragazzi under 18 e studenti
Tutti gli incassi delle serate, al netto delle spese, saranno devoluti a “RUGHE”, un progetto di informazione, formazione e aiuto, rivolto a persone che temono di avere o hanno disturbi di memoria, o siano affetti da decadimento cognitivo lieve, o da demenza, Alzheimer o altre patologie correlate, a familiari e caregiver di persone con le problematiche o le patologie anzi citate, ad operatori di settore (assistenti familiari, badanti, volontari).
RUGHE è un progetto congiunto di Varese Alzheimer Onlus – Gruppo Operativo di
Gavirate, di Croce Rossa – Comitato Locale Medio Verbano di Gavirate, del Comune di Gavirate e della Pro Loco di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.