500 profughi nel residence, Pero è preoccupata
Il paese alle porte di Milano è al centro delle polemiche per la decisione del prefetto di ospitare 500 richiedenti asilo nella struttura residenziale

Aumenta la preoccupazione dei cittadini e di alcune forze politiche per l’arrivo di 500 richiedenti asilo nel Residence Falcon di Pero, paese alle porte di Milano di 5 km/q e 11 mila bitanti. La designazione dell’edificio, gestito da una cooperativa siciliana, come centro d’accoglienza per gestire la nuova emergenze umanitaria nelle acque del Mediterraneo.
Il residence è stato al centro, in passato, di inchieste giudiziarie relative allo spaccio di droga e alla prostituzione. Un ambiente, dunque, poco adatto all’accoglienza di centinaia di persone in fuga dalla disperazione, un possibile terreno di coltura della microcriminalità. Tutto questo non è sfuggito ai cittadini che hanno già bocciato questa decisione mentre l’amministratore dello stabile ha sottolineato la situazione di inagibilità in cui versa il complesso.
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ha inviato una lettera al Prefetto di Milano Alessandro Marangoni in cui si fa portavoce delle preoccupazioni della cittadinanza di Pero in merito all’invio di 500 richiedenti asilo presso il Falcon Residence.
Nella nota Cecchetti ricorda che «il Falcon Residence si trova in un piccolo centro dell’hinterland milanese e la notizia del prossimo arrivo dei profughi sta determinando forti agitazioni fra la cittadinanza locale, anche perché si trova accanto a una scuola e a qualche centinaio di metri dalla sede del Comune».
«Troppo spesso – continua il vicepresidente – abbiamo assistito ad un progressivo degrado di questi centri, con l’assenza completa di sicurezza per la popolazione. Inoltre solo una piccola percentuale di profughi avrà diritto d’asilo come si ricava proprio dai dati del Ministero dell’Interno. La scelta è ricaduta su una struttura già caratterizzata da storie di degrado, dove si sarebbero verificati episodi di prostituzione e spaccio di droga, ma la circostanza più grave è che, come riporta l’amministratore dello stabile, il Falcon Residence non ha i requisiti strutturali e di agibilità per ospitare i richiedenti asilo».
«Ci sono quindi – evidenzia Cecchetti – troppe questioni legate alla sicurezza, ai costi, all’impatto sul contesto socio-economico del territorio interessato, nonché ai profili igenico-sanitari e di agibilità che non sembrano essere stati affrontati. Viene naturale domandarsi se sono stati ascoltati i bisogni e le esigenze dei cittadini residenti».
Da qui la richiesta di Cecchetti al Prefetto per un fattivo intervento «nell’interesse esclusivo della cittadinanza di Pero, procedendo fin da ora con una revoca, in via di autotutela, del provvedimento che porterà i richiedenti asilo nel Falcon Residence».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.