Da New York a Porto, l’amore per il Ceresio corre sul web
Angelico Izzo da New York è diventato "il pittore del Ceresio", senza averlo mai visto dal vivo

Angelico Izzo abita a New York e il Ceresio non l’aveva mai visto. Ma ora si è innamorato di Porto Ceresio e del suo lago, e dal suo pennello nascono uno dietro l’altro tramonti, scorci della passeggiata a lago e le montagne che ogni abitante di Porto saluta ogni mattina quando esce da casa.
Un amore nato via web. Angelico Izzo, originario di Caserta ed emigrato da ragazzo negli Stati Uniti, grazie a Facebook ha riallacciato i contatti con Alessia Aurecchia, amica e compaesana, che nel frattempo si era trasferita dalla Campania nel Varesotto.
Alessia, che ha sposato un portoceresino e da 14 anni vive a Porto, è appassionata di fotografia e ha iniziato a pubblicare le sue foto sulla pagina Facebook “Porto Ceresio web”. Dall’altra parte del mondo Angelico le ha viste, è rimasto colpito da tanta bellezza e ha iniziato a dipingere “per procura”, ispirandosi proprio alle immagini scattate dall’amica. “Ha iniziato con le mie – ci racconta Alessia – ma vedo che ora si ispira anche ad altre foto pubblicate da chi segue la pagina”.
Oggi quelle immagini sono tornate “a casa” trasformate in quadri e pubblicate sulla pagina Facebook creata da Marco Prestifilippo per valorizzare il paese.
Ora, per coronare questa storia, sarebbe bello se l’omaggio che oggi corre solo sul web diventasse un vero regalo per Porto Ceresio e per il suo lontano ammiratore, magari con una mostra che veda insieme i quadri di Angelico Izzo e le fotografie che li hanno ispirati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.