Il futuro delle colonie di Busto, se ne parla in sala consiglio
L'amministrazione propone un incontro aperto a tutti gli interessati, con particolare attenzione alle associazioni, per ragionare sul futuro delle residenze dell'Aprica e di Alassio

Con la firma del decreto che fissa le elezioni amministrative per il prossimo 5 giugno, si entra definitivamente nella fase terminale della consiliatura. Nello scenario di avvicinamento al confronto elettorale, continuano le occasioni di riflessione e proposta che l’Amministrazione e il sindaco uscente intendono sottoporre agli uomini di buona volontà, alle forze politiche, civiche e non, e a tutti coloro che intendono proporsi come ruolo attivo nello sviluppo e governo della Città.
E’ in questo contesto che venerdì 15 aprile, a partire dalle ore 15.00, presso la sala consigliare Angioletto Castiglioni, si terrà un appuntamento interattivo che si concentrerà in particolar modo sul patrimonio comunale, con particolare attenzione alle residenze, un tempo “colonie”.
L’esperienza e l’approfondimento di questo decennio hanno portato a una serie di atti, riflessioni ed iniziative che sicuramente meritano di essere approfondite, così come meritano di essere valutati il futuro e le opportunità che la Città e non solo, gli amministratori e non solo si troveranno di fronte.
Il titolo dell’incontro è in sé chiaro e suggestivo: “Le residenze comunali: lascito, eredità, presente e futuro”.
Sono ovviamente invitati a partecipare tutti gli interessati, con particolare attenzione alle associazioni giovanili, sociali, sportive e ai membri della rete comunale, oltre che ai cittadini che hanno sperimentato l’utilizzo o desiderano contribuire al futuro di questo importante patrimonio della comunità.
Nel corso dell’incontro, oltre ad alcuni dati storico-amministrativi ed indicazioni circa vincoli e opportunità, verranno anche valutate ipotesi di sviluppo che vengono così offerte al dibattito cittadino e preelettorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.