Il sindaco nella galleria della Arcisate Stabio
Il cantiere della ferrovia a Induno viaggia spedito e il sindaco ha potuto visitare lo scavo della galleria

Sopralluogo nell’area di cantiere della Arcisate-Stabio per il sindaco di Induno Olona Marco Cavallin, accompagnato dal suo vice Maurizio Colombo, dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e della ditta appaltatrice Salcef.
La visita ha permesso a sindaco e assessore di entrare anche nella nuova galleria, in via di scavo qualche metro sotto la preesistente. Lo scavo è giunto a circa un terzo della sua lunghezza totale (che sarà di poco meno di 500 metri) e ha considerevoli dimensioni.
“Sono lieto di constatare come il cantiere oggi viaggi a ritmi sostenuti – commenta il sindaco – e i risultati sono ben visibili. In particolare fervono le attività sulla direttrice di via Pavia, dove è in atto un intervento di sistemazione dei sottoservizi, compreso il nuovo maxicollettore fognario del Chiusarella, e nella zona dell’ex stazione, dove lo scavo profondo comincia ad accogliere le strutture su cui si reggerà la nuova stazione a ponte”.
Nei giorni scorsi è entrato in funzione anche il frantumatore delle rocce da scavo, il cosiddetto frantoio. Attività che sarà controllata e monitorata nell’ambito dei tavoli tecnici periodici.
I cantieri sulla tratta indunese sono operativi sette giorni su sette e se tutto va come previsto dal cronoprogramma i lavori saranno ultimati entro la fine del 2017.
“Riscontriamo un buon clima di collaborazione e impegno da parte di tutti coloro che sono coinvolti nel cantiere – commenta il sindaco di Induno Olona – e non manca la volontà per risolvere i problemi, come quello emerso qualche settimana fa sull’agibilità di via Piffaretti e sulla questione della pulizia delle strade dal fango”.
Nei prossimi mesi inizieranno i lavori per la realizzazione delle opere compensative chieste dal Comune e realizzate da Rete Ferroviaria Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.