Conoscersi e chattare, nasce un “whatsapp” per chi viaggia in treno
L'app tChat è un social network pensato da una giovane startup di Lugano per mettere in contatto i viaggiatori

Salire sul treno, fare “check in” e trovare persone che viaggiano con te con cui chattare. L’idea è nata ed è stata realizzata da una giovane startup di Lugano, tChat Sagl (foto).
Come funziona? Apri la app, trovi il tuo treno sul nostro tabellone degli orari e fai check-in per vedere una lista di tutti i passeggeri già connessi. Se hai amici o interessi in comune con qualcuno di loro, tChat li seleziona per te.
A quel punto puoi mandare un saluto a tutte le persone che ti interessa conoscere. Appena un altro passeggero ricambierà il saluto o ti risponderà, potrete iniziare a scrivervi.
E non vuoi partecipare a singole chat private, puoi comunque partecipare alla chat di gruppo per conversare con tutti gli altri passeggeri.
La app è stata lanciata ufficialmente in Svizzera, ma è già disponibile in Italia.
«tChat Sagl è una giovane startup – spiegano i fondatori – dedicata a migliorare l’esperienza di viaggio dei propri utenti. I treni e i mezzi pubblici sono una parte molto importante della vita quotidiana di milioni di persone. Per questo è molto importante che ogni viaggio possa essere il più piacevole possibile per ogni passeggero. tChat intende realizzare questo obiettivo e trasformare i tuoi viaggi in esperienze sempre più appaganti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.