Il cineforum, appuntamento “sacro” del giovedì

Concluso il secondo ciclo 2016 di film con commento proposti. È una tradizione che va avanti dal 1962

Teatro delle Arti Gallarate

Con la Foresta dei Sogni film rappresentato in prima mondiale a Cannes 2015, di Gus Van Saint uno dei registi più stimati del cinema indipendente americano, si è conclusa la sera di giovedì 9 giugno la seconda edizione 2016 del Cineforum promosso dal Cinema delle Arti.

«È una tradizione che continua, a partire da un lontano 3 febbraio 1962, quando per iniziativa dalla FUCI iniziò con “La legge del Signore” Palma d’oro a Cannes 1957. Un’esperienza che ha superato le 100 edizioni» ricorda don Alberto dell’Orto, che – fin quasi dall’avvio – è punto di riferimento per l’esperienza del Teatro e Cinema delle Arti. «Oltre che la più longeva in Provincia è l’unica che ha sempre conservato l’introduzione e il commento finale oltre la scheda con giudizi diversi sul film».

«Rimandando a una pubblicazione di un libretto che ne tracci l’intera storia, qui ci limitiamo ad osservare la valenza culturale dell’iniziativa che nella scelta dei film aiuta a riflettere su tematiche contemporanee e quindi a far vivere serate non di evasione, né di solo alta qualità stilistica, ma anche di confronto con la realtà storica che viviamo. Per la frequenza dei partecipanti: non siamo più alle folle dei primi anni ma pur sempre ci si assesta su adesioni soddisfacenti, superiori alla media di cineforum normali e questo grazie anche alla presenza stimolante del critico cinematografico Angelo Croci che ha preso il testimone che inizialmente fu di Padre Pirola sj e poi dell’avvocato D’Argenio, e sporadicamente di Cristina Boracchi e Piero Mastrorosa».

«L’ ”a rivederci” è dato per la metà del mese di settembre, forse con qualche novità. Fra qualche settimana si saprà anche se sarà confermata la rassegna estiva “Lo Schermo e la Luna”».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.