Le storie dei profughi raccontate dalle immagini
L'Anpi, con il patrocinio del Comune, propone da martedì 21 giugno una mostra fotografica, accompagnata anche da una serata-incontro

“Sono donne, uomini, bambini, sono migranti forzati che lasciano le loro terre, in fuga da situazioni di guerra e di instabilità nel mondo, dalle disuguaglianze economiche e dai disastri ambientali. Sono un fenomeno epocale destinato a durare e che richiede di essere affrontato non con i muri e il filo spinato ma con l’accoglienza e con azioni di tutela dei diritti umani; con una cultura civile che sola può estromettere la barbarie nascente. I temi della mostra riguardano la durezza del viaggio e le prospettive dell’accoglienza; attraverso fotografie, mappe e qualche parola si mostrano anzitutto le persone, i loro drammi, le loro attese e il futuro che può presentarsi.”
A.N.P.I. Samarate-Verghera, col patrocinio del Comune di Samarate, presenta “profughi. una mostra fotografica”, curata da Andrea Panarotto e Massimo Ceriani, presso la Biblioteca di Samarate (VA) dal 21 giugno al 2 luglio.
Durante la serata di mercoledì 22 giugno alle ore 21, sempre in biblioteca, si terrà un incontro con Mario Salis, vicepresidente della Cooperativa Intrecci e Jacques Amani, responsabile ufficio CGIL politiche migratorie.
All’interno della mostra, oltre al materiale di A.N.P.I. Samarate – Verghera, saranno presenti alcuni bellissimi scatti di Marta Clinco e una piccola parte del materiale fotografico proveniente dallo SPRAR di Caronno Pertusella (VA). «Inoltre proietteremo un documentario su Calais, girato e montato da Gabriele Macchi, di ritorno dalla sua recente esperienza».
Ingresso libero durante gli orari della biblioteca in Via Borsi, dal 21 giugno al 2 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.