Palio bagnato ma fortunato ad Arsago
Per il secondo anno di fila vince il Rione S.Maria. Chiusura spettacolare in stile “Color Run” con tutti i concorrenti

Il maltempo non ha fermato il Palio di Arsago ma solo rallentato. La gara più difficile infatti quest’anno è stata combattuta contro il clima in un’edizione molto travagliata a causa dell’incertezza meteorologica.
La Notte a Colori, dove erano previste centinaia di persone per assistere al concerto dei Blues Brothers è infatti stata annullata, ma i rioni sono riusciti comunque a concludere la sfilata storica e l’investitura. Sfilata che quest’anno ha avuto il suo valore aggiunto come sempre nelle rappresentazioni dei Rioni ma anche nella partecipazione del corpo musicale in “Tenuta Palio”.
Quest’anno gli sbandieratori sono stati guidati da un ospite d’eccezione, Victor, uno splendido e imponente cavallo di razza Shire. I Lancieri del Seprio si sono presentati poi con 3 squadre formate da bambini delle scuole primarie e secondarie oltre che dagli adulti per un totale di 30 elementi in tutto.
Riuscitissima anche l’apertura dei giochi al Centro Ippico Ronco di Diana dove i rioni si sono sfidati dentro il cuore dei boschi arsaghesi in una cornice naturalistica molto bella, così come coinvolgenti sono stati gli ormai consueti giochi nel centro storico.
L’ultima parte di giochi si è tenuta domenica, giornata nella quale si è anche svolto l’ormai tradizionale tiro alla fune degli adulti che è in grado di spingere al massimo lo spirito agonistico delle contrade.
Chiusura spettacolare in stile “Color Run” con tutti i concorrenti che hanno lanciato le polveri con il colore del proprio rione creando una nuvola gialla, blu, verde e rossa che ha avvolto tutti in un abbraccio del tutto singolare.
«Per il secondo anno di fila vince il Rione S.Maria – commentano gli organizzatori – che fin dall’inizio ha dettato i tempi agli altri rioni dominando nettamente un’edizione caratterizzata dal miglioramento di gran parte dei giochi resi quest’anno più spettacolari e divertenti da una commissione giochi sempre molto attenta e attiva. Un grazie naturalmente a tutte le persone che si sono date da fare per l’organizzazione e alle associazioni intervenute in particolare alla Pro Loco e all’Oratorio di Arsago che hanno svolto un gran lavoro di supporto e che rappresentano i partner storici dei rioni per la buona riuscita di questa fantastica iniziativa che coinvolge veramente gran parte del paese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.