Tecnologici, nerd, smanettoni: l’appuntamento è al Geymonat
L'istituto tecnico ospita una mattinata all'insegna del fare e dello scoprire. L'iniziativa si colloca nell’ambito di European Maker Week, la settimana europea promossa dalla Commissione Europea

Porte aperte sabato 4 giugno 2016 all’IS Geymonat di Tradate per una giornata nell’ambito di European Maker Week, la settimana europea con più di 500 eventi in tutta Europa promossa dalla Commissione Europea e sostenuta da Maker Faire Roma.
Un evento che coinvolge molti paesi e località europee che dal 30 maggio al 5 giugno ospiteranno conferenze, laboratori e workshop nell’ambito dell’innovazione in campo tecnologico.
Protagonisti gli esperti del settore, ma soprattutto i makers e appassionati di ogni età e background che incontrandosi presentano i propri progetti e condividono le proprie conoscenze e scoperte: «Un appuntamento da non mancare – afferma il Dirigente Scolastico Adele Olgiati – che concorre a raggiungere gli obiettivi che il nostro Istituto da tempo persegue: la costruzione della conoscenza affiancata ad un saper fare che si semina tra i banchi di scuola, matura con le esperienze concrete, si affina attraverso il confronto con il mondo dell’impresa e dell’innovazione. Abbiamo dunque accolto con entusiasmo l’invito di UNIVA a partecipare a questo evento che apre il nostro istituto al territorio e lo proietta in una dimensione europea».
Oltre dunque alle conferenze con gli esperti, saranno proprio gli allievi del Geymonat i veri protagonisti e makers della giornata: mostreranno le loro creazioni in ambito informatico, elettronico e delle telecomunicazioni.
Si vedranno robot in movimento e si sentiranno suoni elettronici, sarà possibile toccare oggetti realizzati in 3D e lasciarsi incuriosire dai numerosi prodotti innovativi; si assisterà addirittura a una partita di robot-calcio. Docenti ed esperti esterni spiegheranno le tecnologie alla base dei progetti: come progettare e realizzare anche a casa propria una scheda elettronica o un oggetto in 3D, come approcciarsi ad Arduino, come programmare un microprocessore.
Dopo la vittoria alle gare di Robotica che si sono disputate il 14 e il 15 maggio presso l’EXPO elettronica a Busto Arsizio, il Geymonat lancia una nuova sfida che sembra già promettere un successo. L’invito è dunque rivolto a tutti: non ci sono limiti di età, non ci sono barriere culturali, comune denominatore è la passione dei makers che progettano, inventano, realizzano.
Ecco dunque il programma della giornata, alla quale è già possibile iscriversi attraverso il sito della scuola( www.itisgeymonat.va.it) :
ore 9.00, Workshop per imprenditori ed appassionati: I nuovi materiali della stampa 3D per additive manufacturing: case history Artigianato, PMI e Industria, relatore Roberto Balduzzi, Co Founder di CAM3D, Parma
ore 10.00, Workshop Kids per giovanissimi: I robot a portata di tutti: programmare Arduino, relatore Roberto Beligni, Chief-Manager di Makerslab, Forlì
ore 10.30, Workshop per appassionati di ogni età: Cosa mi invento con una stampante 3d? Sviluppi e opportunità legati al mondo della stampa 3d.
relatore Roberto Balduzzi, Co Founder di CAM3D, Parma
ore 11.00,Gare di robo-calcio
dalle 9.00 alle 11.00, “io ci provo”: realizzazione di un amplificatore audio o programmazione di un’applicazione Arduino. (richiesta la prenotazione)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.