Tu@Saronno: “No all’aumento dei parcheggi in centro”
Il consigliere comunale di Tu@Saronno, Franco Casali, commenta con amarezza le parole del sindaco Alessandro Fagioli che vuole aumentare i parcheggi nel centro città, con la motivazione di favorire il commercio nel centro cittadino

«Il commercio si rilancia con più parcheggi o più mobilità sostenibile?» Il consigliere comunale di Tu@Saronno, Franco Casali, commenta con amarezza le parole del sindaco Alessandro Fagioli che vuole aumentare i parcheggi nel centro città, con la motivazione di favorire il commercio nel centro cittadino.
«Leggiamo sulla stampa che il Sindaco Fagioli vorrebbe rilanciare il commercio a Saronno aumentando il numero dei posti auto – spiegano Casali -. L’amministrazione si vanta di aver creato, ad esempio, un aumento dei posteggi in via Silvio Pellico, piuttosto che innovare e puntare sulla sicurezza dei cittadini, costruendo una pista ciclabile dedicata o anche una pista ciclo-pedonale di dimensioni adeguate, dove possano convivere le esigenze di pedoni e ciclisti».
«Perché non spendere invece i soldi dei contribuenti per razionalizzare e segnalare meglio i parcheggi esistenti sottoutilizzati, ad esempio il Silos di via Milano e piazzale Saragat, prima di pensare a farne di nuovi? – prosegue il consigliere comunale – Molte città europee, grandi e piccole, stanno da qualche anno puntando sulla mobilità sostenibile per ridurre l’inquinamento, fluidificare il traffico, aumentare la sicurezza di tutti e rendere le città più vivibili e a misura d’uomo. Questo non significa affatto fare la guerra alle auto che, chi più chi meno, tutti utilizziamo».
«I politici lungimiranti guardano avanti, come hanno fatto negli anni ’70 quelli olandesi, passando da una visione auto centrica ad una che vuole rendere più sicura e vivibile la città, incentivando così anche le presenze ed il commercio – conclude Casali -. L’amministrazione Fagioli, dove la lungimiranza non sta di casa, guarda invece indietro e non sta minimamente lavorando per aumentare la vivibilità della città, anzi. Facciamo al Sindaco una proposta: riempia completamente la città e le piazze di parcheggi. Poi staremo a vedere dove andranno a finire la mobilità ed il commercio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.