Niente contratto, niente straordinari. La protesta dei metalmeccanici
I delegati sindacali della Fiom, Fim e Uilm hanno presidiato le maggiori aziende del Varesotto. Alla Whirlpool di Cassinetta presidi ai cancelli a partire dalla notte. Martedì 5 luglio attivo unitario e giovedì 7 sciopero di 4 ore
«Abbiamo chiuso per contratto. Qui, senza contratto non si fanno straordinari». Non è una battuta, quella della rsu della Whirlpool. Da questa notte, sabato 2 luglio, a partire dalle 4 e 30, le delegate e i delegati di Fim–Fiom–Uilm della multinazionale del bianco hanno presidiato i cancelli di ingresso dello stabilimento di Cassinetta nel secondo sabato di blocco dello straordinario deciso a livello nazionale per il mancato rinnovo del contratto.
«Oggi Nessuno ha lavorato – spiegano i sindacalisti- per protestare contro la posizione di Federmeccanica che insiste con la sua proposta nel voler snaturare il contratto nazionale. Con gli scioperi e le lotte di questi giorni le aziende anche in provincia di Varese hanno capito che facciamo sul serio. Il contratto nazionale va rinnovato il prima possibile e deve portare miglioramenti delle condizioni di lavoro e aumenti salariali per tutti i lavoratori».
Federmeccanica nella sua piattaforma prevede invece lo spostamento della contrattazione dal livello nazionale a quello aziendale e il cambiamento totale dell’impostazione dei premi di risultato. Il presidente Fabio Storchi , quando venne a Varese a parlare agli imprenditori metalmeccanici del territorio, disse che i cambiamenti previsti dalla piattaforma erano necessari perché «essendo cambiato il tempo in cui viviamo e le condizioni di contesto, devono cambiare anche i modelli contrattuali».
Questo braccio di ferro va avanti ormai da molti mesi, senza però che nessuna delle parti sociali abbia mai abbandonato il tavolo delle trattative, ma rischia di prolungarsi ancora per altri mesi. Fiom, Fim e Uilm hanno infatti annunciato, per martedì 5 luglio al Centro Congressi De Filippi di Varese, un attivo unitario dei delegati sindacali per organizzare lo sciopero di 4 ore previsto per giovedì 7 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.