Le scuole di Tradate sono “amianto-free”
Con l'intervento sul tetto dell'asilo Munari si è conclusa la bonifica completa dell'amianto da tutte le scuole

E’ stato rimosso proprio in questi giorni l’ultimo tetto in amianto relativo agli edifici scolastici di proprietà comunale a Tradate: si tratta della copertura della Scuola dell’Infanzia “Munari” di via Oslavia, un immobile edificato negli anni’60 in cemento amianto.
(foto d’archivio)
«Questa Amministrazione ha partecipato al Bando MIUR 2015 per la realizzazione di interventi di edilizia scolastica, ottenendo un finanziamento per eseguire un intervento di adeguamento dell’immobile» spiega la sindaca Laura Cavallotti. «Regione Lombardia, ha assegnato al Comune di Tradate un prestito a tasso 0 di durata decennale di 75.000 Euro; inoltre il Comune ha stanziato dai fondi del Bilancio 2016 una somma di Euro 80.000. Il progetto ammontante a complessivi 155.000 Euro prevede sinteticamente la realizzazione delle seguenti lavorazioni: messa in opera dei nuovi serramenti in alluminio, dotati di specchiature in vetrocamera di sicurezza e fornite di idonee caratteristiche termiche; rimozione dell’attuale manto di copertura in lastre di amianto e messa in opera del nuovo manto di copertura in pannelli sandwich bimetallici coibentati e dei nuovi manti impermeabilizzanti, con sostituzione delle lattonerie; restauro della facciata nord-est dell’edificio con e isolamento della stessa».
La sindaco spiega che l’intervento conclude il progetto che la Giunta “Cavalotti” ha portato avanti in questi anni, progetto che si prefiggeva di rimuovere l’amianto da tutti gli edifici scolastici comunali e infatti «dal 2013 ad oggi l’amianto è stato eliminato dalla la Scuola Rosmini delle Ceppine copertura completa, dalla Scuola Dante dalla Scuola Battisti» (copertura mensa).
«L’eliminazione dell’amianto dal tetto anche dalla scuola “Munari” comporta benefici per l’ambiente e per la salute, e inoltre, grazie alle nuove coperture, si avrà un notevole risparmio energetico» continua Cavallotti. «L’intervento di bonifica dell’amianto del plesso scolastico Oslavia rappresenta la tappa di un percorso che l’Amministrazione Comunale ha iniziato fin dal giugno 2012 e che ha visto concretizzarsi numerosi interventi, un obiettivo, questo, considerato prioritario per il benessere di alunni e insegnanti, procedendo nel contempo ad effettuare diversi interventi di miglioria del patrimonio scolastico comunale e più in generale dell’ambiente.
Ora tutte le scuole del Comune di Tradate sono amianto-free.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.